-------------------------------------------
Serena, brillante e battagliera , come l’abbiamo sempre vista durante questi anni di malattia e di lotta . Eleganza, acconciature ricche di fascino, colore per portare sempre messaggi di positività. “ Questo libro non è solo per gli ammalati, parla di come ho affrontato l’intruso, e soprattutto parla di danza perchè l’essere ballerina mi ha aiutato e mi ha sorretto nell’affrontare questo periodo della mia vita. La danza è una forma espressiva che dà energia al di là della carriera o successo che si può raggiungere. Danzando si fa proprio un senso del sacrificio”. Esordisce così Carolyn Smith ,danzatrice e giudice mitico di Ballando con le Stelle ,testimonial AIRC, presentando a Danzainfiera 2018, in un incontro condotto da Valentina Passaro, il suo libro “ Ho Ballato con uno sconosciuto”(Harper Collins Editore). Un libro che racconta il senso della sua battaglia contro la malattia , un messaggio di forza per tutte le donne, e tutti i malati in genere, e allo stesso tempo una difesa del mondo della danza, sempre al centro della vita di Carolyn. “ L’affermazione “ Sono una ballerina”, che ho spesso ripetuto di frinte a difficoltà e sofferenze, - le parole di Carolyn- mi ha aiutato nei momenti più difficili nel ricordo dei sacrifici fatti per arrivare nel mondo della danza “.
Ed è il sorriso , insieme alla forza d’animo, l’arma di Carolyn Smith per lottare , per combattere le proprie battaglie. “ La malattia non può essere un tabù, parlarne aiuta nel percorso , non ci si può più nascondere per vergogna o sentirsi soli . Non siamo doversi nel momento della malattia, dobbiamo sapere che non può e non deve essere un momento permanente”. E questo è il senso del mostrarsi con opricapo ricercati o anche senza. IL nostro valore di persone non cambia. Il libro racconta inoltre tutti i momenti affrontati da Carolyn , dalla scoperta della malattia, ai pareri medici, dall’inizio delle terapie che,per sua volontà, le hanno consentito dove e quando possibile di non annullare i suoi impegni lavorativi, e quindi tenere viva la normalità,gli interessi, il senso e la qualità della vita. E ancora il racconto di una mobilità colpita , la mancanza di sensibilità ai piedi, la voglia di ricominciare a muoversi in libertà. E se Carolyn con questo libro ha cercato di dare un supporto a chi sta affrontando il tumore, l’intruso, lo sconosciuto, in cambio ha ricevuto e continua a ricevere solidarietà e condivisione , e molto affetto. “ Ci sono persone che mi fermano e mi raccontano che grazie a me hanno afrrontato questi momenti con maggiore serenità”. Un altro punto di forza per superare l’empasse.
E la danza continua
Tra controlli periodici, Carolyn ha nella sua agenda sempre tanta danza.Dal 10 marzo ritorna Ballando con le stelle 2018 che la vede, come sempre, al suo posto di giudice tecnico .” Questa trasmissione mi ha dato tanto- commenta Carolyn- ho visto tanta gente avvicinarsi alla danza. Cito il caso di Giuliana De Sio che non ha vissuto serenamente la sua partecipazione a Ballando ma adesso continua a fare danza.E pensare che quando mi proposero la partecipazione a Ballando con le stelle non lo volevo fare, devo dire grazie a mia suocera che mi convinse.Nel corso di queste edizioni ho incontrato tanti personaggi che mi hanno colpito , tra i tanti ricordi accennerei ad Alessio Di Clemente, al principe Emanuele e a Ron Moss. Persone semplici senza superbia . Per la prossima edizione ,il cast è stato o già rivelato, . MI chiedono sempre che novità portremo ma ritengo che il concetto nase sia che il ballo sia sempre al centro della trasmissione. Molte le discussioni che ci sono state tra giurati e concorrenti a titolo personale, ma i miei giudizi tecnici devono essere rispettati. Ho lo spirito e la forza per rimettere in riga le persone. Interessanti saranno i talenti che verranno presentati nel corso delle trasmissioni , frutto delle selezioni in tutta Italia di Ballando on the road, dove siamo andati a cercare, insieme a Mariotto e a Canino e ai nostri maestri di ballo, tante eccellenze italiane”. Infine qualche consiglio a chi danza : “ Ogni stile è importante e ha un suo valore. Curate bene il corpo per la danza perchè è una attrezzatura da lavoro, , mangiate bene, non bevete e fare diete solo salutari”.
Fine
Ogni mattina mi alzo e la prima cosa che faccio è indossare il sorriso».