CRETA, MEDITERRANEAN TOUR CON MARISTELLA MARTELLA

CRETA Mediterranean Tour 2018

Venerdì 2 Novembre inizia il tour mediterraneo di CRETA - spettacolo di danza e musica di Maristella Martella, coreografa e danzatrice e di Gabriele Panico, musicista e compositore. Il tour, inserito nella Programmazione Puglia Sounds Export 2018, prevede le date in Egitto e in Giordania. A Il Cairo lo spettacolo andrà in scena il 2/11 all’Opera House - El Gomhouria Theatre e il 3/11 al Centro Darb 1718. Il tour arriverà ad Amman per un altra data il 06/11 al The National Center for Culture and Arts, organizzata dal Comitato di Amman della Società Dante Alighieri con il supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Amman.

In occasione del tour in Egitto, Maristella Martella condurrà un workshop indirizzato a donne egiziane, migranti e rifugiate (“Malazy. My Peaceful space”). Il workshop promuoverà l’interconnessione tra la cultura del Sud Italia e le musiche tradizionali dei popoli del Sud dell’Egitto, del Sudan e di altri paesi del resto di Africa. Il workshop è indirizzato alle donne vittime di violenza con l’obiettivo di utilizzare le tecniche della musica e della danza come supporto ai processi di integrazione delle popolazioni migranti provenienti da contesti di guerra. Il lavoro finale del workshop sarà integrato allo spettacolo CRETA. Il progetto è organizzato in collaborazione con Tadamon – The Egyptian Multicultural Council for Refugees e IICI Consulting Company, con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura de Il Cairo nella figura del direttore Paolo Sabbatini.

Il progetto CRETA è stato promosso al WOMEX 2018 a Las Palmas, Gran Canaria, con il supporto di Programmazione Puglia Sounds Export 2018.

***************************

CRETA è una creazione originale di danza e musica di Maristella Martella (danzatrice e coreografa) e di Gabriele Panico (musicista e compositore) ispirata al mito greco di Cassandra.

Maristella Martella attraverso il mito di Cassandra interpreta il dramma delle donne di oggi, ancora ai margini della società, sfruttate e violentate, nonostante l’evoluzione della società moderna.

Stampa