Assomusica...stop agli eventi estate 2020. La musica è finita ?

Un comunicato di Assomusica congela i grandi eventi live programmati per l’estate 2020, rimandando direttamente  tutti gli appuntamenti all’estate 2021.

I grandi eventi live si fermano, alla luce delle disposizioni governative in tema di salute pubblica che vietano assembramenti di persone. Una decisione condivisa dalla gran parte dei produttori e organizzatori di spettacoli di musica dal vivo, che fanno sentire unita la loro voce. Un segnale necessario che non significa che la musica dal vivo si arrenderà.L'appuntamento con i grandi eventi live dell'estate 2020 è infatti rimandato al 2021, che sarà una stagione ancora più grande e magica che mai”.

Questa la nota stampa emessa da Assomusica, l’associazione degli organizzatori e dei produttori di spettacoli di musica dal vivo, e che conta oltre centoventi imprese associate su tutto il territorio nazionale che coprono circa l’80% dei concerti dal vivo in Italia. Importanti le cifre delle perdite economiche : secondo l’associazione a fine maggio saranno in totale 4.200 gli eventi saltati, che comporteranno 63 milioni di perdite in poco più di due mesi per il solo settore del live. A questi dati si aggiungono poi anche le perdite legate all'indotto, che l’Associazione stima in non meno di 130 milioni di euro.

Spariscono dal cartellone estivo i maggiori concerti della protagonisti della musica italiana, e festival come il Festival del Rock, il Roma Summer Fest, Auditorium, e l’appuntamento di luglio a Caracalla con Roberto Bolle....

www.assomusica.it

Stampa