Addio a Giovanna Marini

Addio a Giovanna Marini, cantante e cantautrice,  ricercatrice della musica popolare italiana. Ha   dedicato una vita intera  alla riscoperta della  tradizione orale delle nostre campagne, a rispolverare canti di lavoro e di protesta, lasciandoci una eredità culturale immensa  da preservare. 

Definita la "Joan Baez italiana",  amava cercare e  "raccontare storie , quello che mi succede e quello che vedo intorno a me. Un po' alla maniera dei cantastorie".  Chitarra alla mano,  tante le storie che ha raccontato, frutto di una ricerca continua. E tante le sue collaborazioni con alti  nomi  della cultura italiana, da Pasolini a Dario Fo. 

Accanto alla sua musica, che diventava musica di tutti, un grande spirito. Ancora forte il ricordo di come raccontava con vivacità e ironia,  la grande confusione e " scandalo" che suscitò la rappresentazione a Spoleto, Festival dei Due Mondi, 1964,con il Nuovo Canzoniere Italiano, dello spettacolo Bella Ciao, ideato da Roberto Leydi e Filippo Crivelli. Un racconto incredibile e divertente che ancora risuona nella mente.

Tra  le ultime opere  in cui rivivere  la sua unicità  il documentario , 2019, A sud della musica - La voce libera di Giovanna Marini, diretto da Giandomenico Curi e prodotto dalla casa di produzione salentina Meditfilm.

Stampa