Omara & Chucho, insieme per la musica

Tappa romana al Parco della Musica per la tournée europea  dei due grandi artisti cubani Omara Portuondo e Chucho Valdes: una voce e due mani  per un sound unico 

 di Ester Ippolito

Un grande evento e due personaggi mitici, ambasciatori della cultura musicale cubana e della musica universale. Hanno fatto infatti tappa a Roma (8 maggio 2011), al Parco della Musica (“Santa Cecilia It’s Wonderful”), nell’ambito della tourneè europea per la promozione del loro ultimo disco “Omara & Chucho”, Omara Portuondo, la voce  di Buena Vista Social Club, interprete unica del son, danzon  e bolero, e Chucho Valdes, il più importante e noto latin jazz  di Cuba.

Una  sola serata per suggellare l’incontro, la collaborazione e l’amicizia  tra i due artisti  cubani  che non si rinnovava dal 1997, quando lavorarono insieme all’album  “Desafios”.  Nonostante i tanti  impegni reciproci,  la voglia  di tornare a suonare e a cantare insieme, anche sul palcoscenico, è stata così grande che  la decisione  di lanciarsi in questo nuovo  progetto è stata  presa dai due  professionisti  in un lampo,  con  l’obiettivo di arrangiare in modo nuovo  classici intramontabili. Nello spettacolo  romano,  Chucho Valdes, di poche parole e possente nel fisico, è stato  tutt’uno con il suo pianoforte, scorrendo  la tastiera con naturalezza come fosse un gioco, e  assecondando la grande voce di Omara e il suo repertorio  melodioso, dolce e nostalgico,  e talvolta  anche più ritmato, con l’accompagnamento  di  Julio Barreto alla batteria, Lázaro Rivero al contrabbasso e il percussionista Andrés Coayo. Dalle "Dos Gardenas" a "Pensamiento", da  "20 anos" a "Si te contara", da  "Babalù Aye" e "Huesito", il pubblico romano, trasversale per età, è stato trascinato  dalle note e musicalità dell’orchestra e dalla forza dei due protagonisti, accompagnando  con  battute di mano l’accenno di movenze  di rumba e salsa di Omara, ballerina del Tropicana in gioventù.  Lo spettacolo  ha suscitato un plauso unanime  che ha lasciato a stento  andar via dal palcoscenico i due miti. Omara ritornerà quest'estate  al Parco della Musica di Roma, per l'edizione 2011 di "Luglio suona bene". Questa  volta a fianco dell’Orquestra Buena Vista Social Club, il 28 luglio prossimo.
 www.santacecilia.it

I protagonisti

Omara: nasce all’Havana  e inizia la sua carriera artistica  cantando  nei  primi   anni 50 gli standard di jazz americano. Nel 1952 fonda  il  gruppo femminile “ Cuarteto La D’Aida”, esportando anche all’estero la sua voce e il suo stile.  Debutta nel 1959 come solista con  “Magia Nera” diventando una interprete  raffinata  della tradizione cubana con incursioni  nella rumba, salsa e son. Ulteriore notorietà le  arriva  per la sua partecipazione  all’album Buena Vista Social Club e al  film  omonimo nel 1999  di Wim Wenders.  

 
 
 
Chucho: nasce a Cuba da una famiglia di pianisti  e inizia a suonare  il pianoforte da bambino. Nel 1963 esce il suo primo album e nel 1967 entra a far parte  della Orquestra Cubana de Musica Moderna. E’ influenzato dal  cantante afro-cubano Benny Moré e dal grande pianista e compositore cubano Ernesto Lecuona. Nel 1973 nascono gli Irakere, gruppo cubano che  vince nel 1980 un Grammy Award. Tante le personalità  musicali con cui Chucho riesce a suonare negli anni. E’ insignito  del Premio nazionale della Musica a Cuba e della medaglia  Felix Varela. Continuano le sue sperimentazioni tra ritmi afrolatini e  jazz  americano.   

( foto di Roberto Musacchio)

Stampa