"Che fine hai fatto Cantautore”, una prima edizione da ricordare

 

Successo  per la prima edizione del Festival  Franco Califano con il    premio “ Che fine hai fatto cantautore” , andato in scena al Teatro Olimpico di Roma il 24 ottobre scorso. Tra i 14  partecipanti , tutti molto validi , prima classificata per la categoria cantautori   Valentina Dello Russo, unica donna dei  finalisti in gara,  con il brano intenso  “Vorrei.    A Stefano Lazzarini,   in gara con il singolo “N’antro giro de giostra ,  è andato il premio “Roma Nuda” per il miglior testo in dialetto.  La serata del Festival,  organizzato dalla Trust Onlus omonima e Iso Media Srl per premiare la canzone d’autore e in dialetto romanesco,  è stata condotta con  professionalità, ironia e grande simpatia da Claudio Lippi e Rita Forte  che , insieme ad Alberto Laurenti e alla sua orchestra, ha cantato  anche dei pezzi indimenticabili del maestro.Tutti i brani dei finalisti in un CD in uscita per le feste natalizie.

di Ester Paparozzi Ippolito

 

 



C’erano proprio tutti. E tanti. Al Teatro Olimpico di Roma, il 24 ottobre scorso, per la prima edizione  del premio   “Che fine hai fatto cantautore” , in omaggio e ricordo del maestro Franco Califano. Tutti come i tanti fan del maestro, come  amici e parenti del 14 finalisti che hanno combattuto sul palco a suon  di musica e parole, tanti artisti e personaggi dello spettacolo  che sono stati  vicini a Califano  condividendo   o arte o amicizia. Come Maurizio Mattioli che ha omaggiato il maestro cantando.   Grandi i  conduttori  della serata come   Claudio Lippi e Rita Forte, che hanno accompagnato il pubblico con  simpatia, ironia  e professionalità  presentando gli sfidanti. E Rita Forte ha regalato al pubblico  anche  l’interpretazione di alcuni  bellissimi brani del maestro  ( La nevicata del 56, Minuetto,Una Estate fa....) accompagnata, come nel caso di tutti i cantanti con arrangiamenti molto  armoniosi,   dal maestro Alberto Laurenti, direttore artistico dell’evento, insieme ai valenti musicisti che accompagnavano sempre il Califfo. Il Califfo “ che sicuramente è qui con noi”, come più volte  è  stato  sottolineato mentre le sue belle immagini  sono state sempre al centro del palco.  Anche Alberto Laurenti ( nella foto sotto con Valentina  Dello Russo) ha impreziosito la serata cantando brani del maestro  come Io piango e Sta Zitta.

 

La giuria del Festival ha assegnato il primo premio per la categoria cantautori  a Valentina Dello Russo, unica donna dei quattordici finalisti in gara,   con il brano intenso “Vorrei” ,   una bella intepretazione e una melodia  che entra dentro.   A Stefano Lazzarini,    in gara con il singolo “N’antro giro de giostra”,  arrangiato musicalmente per il Festival ,  è andato il premio “Roma Nuda” per il miglior testo in dialetto, espressione della necessità dei giovani di lasciare la propria città Roma, in cerca di lavoro. Una grande voce e musicalità.

 

Grande la soddisfazione di interpreti , musicisti, organizzatori , giurati, e pubblico per una serata  davvero piacevole e ricca di poesia, di impegno e di amore per la musica , nel ricordo  di un maestro che è stato   anche un grande poeta. E come ha ricordato Claudio  Lippi anche   un grande talento  che  si   meriterebbe davvero  almeno una grande serata  Rai ( !)  .

 

"Questa sera – ha dichiarato Laurenti ha vinto la musica d’autore e anche la musica italiana.    Sono stati tutti molto bravi e decidere non è stato per niente facile- ha rimarcato.   “L’intento – ha detto  Antonello Mazzeo, Onlus Franco Califano era rendere omaggio a un artista come il maestro Califano che al di là delle tante parole spese sul suo conto, ha reso alla musica un grande servigio, rendendosi autore e interprete di pezzi indimenticabili. Il primo passo l’abbiamo fatto adesso non rimane altro che crescere”. Gran finale, tutti insieme sul palco a cantare Califano per Califano in un gran saluto.  A ricordo della prima edizione del Festival  un CD dal titolo “Che fine hai fatto cantautore” : la compilation con etichetta Nar International composta dai brani di tutti i finalisti in gara sarà, anche  in vendita su tutti i motori I Tunes.

Parte degli introiti dello spettacolo sono stati  devoluti  alla Onlus L'Arcobaleno di Elena, associazione  nata a sostegno delle famiglie dei portatori di handicap e delle vittime di incidenti stradali..

Foto Ballareviaggiando.it ( Elio Ippolito  e Silvano Lunetta)

Sezione Video

http://www.ballareviaggiando.it/video/10-musica/1937-valentina-dello-russo-vorrei-24-10-2016.html

http://www.ballareviaggiando.it/video/10-musica/1935-david-boriani-una-pistola-afflitta-24-10-2016.html

I Musicisti

Direzione musicale e chitarra Alberto Laurenti

Pianoforte Ettore Carucci

Basso  Davide De Caprio

Batteria Stefano Corrias

Violino e armonica Juan Carlos  Albelo Zamorra

Fisarmonica Paolo Petrilli

Fonico Fabio Vanni

 

I finalisti del Premio Califano

 

Daniele De Gregori ( Me ne vado a dormì)

Antonio Francesco Parisi ( Risposta a mia madre)

Riccardo Pasquarella ( Noantri)

Alessio Pistoia ( Soffiami via)

David Boriani ( La Pistola Afflitta)

Davide Finesi ( Che je fa')

Valentina Dello Russo  ( Vorrei)

Manuel Melitoto (Uomo artista di libertà)

Massimiliano Farina ( Fattela annà)

Stefano Lazzarini ( N’antro giro de giostra)

Federico Monti  (Come il vento)

Mirko Mancini ( Da qui)

Riccardo Giaconella ( Righetto)

Liano Viko ( Il mio pianoforte)


 

 

Stampa