30 marzo 2025, Califano Day. L'abbraccio di Ardea

Ricordi, emozione, poesia e tanta musica  per  ricordare ancora una volta Franco Califano  ad Ardea il  30 marzo scorso,     data che coincide con il 12° anniversario della  sua morte. Una giornata ricca di eventi, che ha richiamato vecchi amici e fan testimoniando ancora una volta  la memoria viva della  sua umanità e la sua eredità musicale. 

"Non escludo il ritorno ”, il titolo della giornata evento, a ingresso libero,  che ha chiamato a raccolta fan, appassionati e amici.  Pieno l'appoggio dell'amministrrazione  comunale di Ardea all'evento ,testimoniato anche dalla presenza di fronte alla tomba  di Califano, sepolto ad Ardea,  del sindaco di Ardea RAFFAELE MARIA DE PRISCO , e del sindaco di Pagani,   per suggellare ancora una volta il gemellaggio delle due città nel ricordo dell'artista.

Un pomeriggio che ha riservato a tutti  un ricco programma:   la visita alla Casa Museo di Ardea , dove ammirare  ricordi, oggetti, quadri e fotografie del cantante poeta ( il Museo apre  ogni  primo sabato del mese); il saluto alla sua tomba   con la benedizione e l'omaggio musicale da parte della Filarmonica di Ardea.

A seguire il concerto  del maestro Alberto Laurenti e dei  suoi musicisti (Stefano Corrias alla batteria, Memè Zumbo al basso, Stefano Zaccagnini alla chitarra, Paulo ​ La Rosa alle percussioni, Stefano Monastra alla tromba e Paolo Petrilli alla fisarmonica )  presso la Sala Consiliare del Comune di Ardea che hanno accompagnato Nadia Natali  nell'interpretare i brani più belli del maestro. E poi  il contributo musicale  e poetico  di tanti  amici cantanti  che hanno reso ancora più vivo ed emozionante il concerto.

" Il ricordo di Franco Califano è sempre più vivo e positivo - ha affermato   il presidente  Antonello Mazzeo. " Ce lo testimoniano i dieci libri dedicati al maestro, la serie di docufilm  ispirati  alla sua figura -uno è di prossima uscita- e il film con Leo Gassman. Nella fiction  Champagne  dedicata alla carriera di Peppino Di Capri è stato ricordato  Califano  sua  insieme alla canzone che vinse Sanremo nel  1973 con "Un grande amore e niente più". E al Festival di Sanremo, serata cover,  Califano è stato molto presente. Quindi come amico di Franco, e come presidente della Fondazione Califano , mi ritengo davvero felice e soddisfatto".

L'evento è stato curato   ddlla Fondazione Califano, presidente Antonello Mazzeo, e dal direttore artistico Alberto Laurenti. 

Ester Paparozzi Ippolito

Foto B&V Elio Ippolito

 

Stampa