ALBANO, Anfiteatro Festival, tango, pizzica e tarantella....

 

 

Con il nuovo allestimento del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, realizzato in occasione del bicentenario della prima esecuzione dell’opera,  parte la quinta edizione dell’Anfiteatro Festival, manifestazione   organizzata da Europa Musica con la direzione artistica del maestro Renzo Renzi.

La rassegna  si svolge all’interno dell’antico sito archeologico di Albano Laziale e il cartellone, in   undici serate,   spazia  dalla musica lirica al jazz, dalla prosa alla danza, dai ritmi della tradizione popolare all’art rock. Sul fronte danza grande festa sotto le stelle l’11 agosto con la Notte del Gran Ballo, musica, balli e  canti di Ambrogio Sparagna e dell’Orchestra  Popolare Italiana che colgono i colori e i ritmi della nostra tradizione popolare.  Il 12 agosto tocca al tango  con il  corpo di ballo e l’orchestra tanghera La Bordona trascinando gli spettatori in  viaggio nelle milonghe di Buenos Aires con coreografie e arrangiamenti tratti dalle grandi orchestre di tango  di inizio novecento.     La rassegna chiude il 15 agosto con la Compagnia Nazionale di Raffaele Paganini. Con lo spettacolo Vento del sud, i danzatori propongono un vivace percorso all’interno  del nostro Meridione accompagnati dalla voce di Arianna Castelli e da  un ensemble musicale:    tarantelle, pizziche, serenate .

 

Anfiteatro Festival

Albano Laziale – via dell’Anfiteatro Romano, 40 – inizio spettacoli ore 21,00

Produzione Europa Musica – direttore artistico Renzo Renzi - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ingresso   da euro 30  a  euro 10  - Botteghino Anfiteatro  Aperto il giorno degli spettacoli dalle ore 18,00

 

Prenotazioni

Menti Associate tel. 06 97602968 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

ticketone.it; ticket.it; boxoffice.it

Stampa