Un Venerdì Santo speciale al Teatro Sistina di Roma con la visione del musical Jesus Christ Superstar, il capolavoro rock di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice , nella versione di Massimo Romeo Piparo, in lingua originale. Varato nel 1994, continua il suo felice cammino raggiungendo con le sue emozioni , la sua forza e i suoi messaggi più generazioni, spingendo il pubblico a una partecipazione attiva tra applausi, e standing ovation. Repliche fino al 27 aprile per sottolineare il valore del Giubileo 2025.
Protagonisti
Nel corso del suo tour italiano è sbarcato a Roma, Teatro Brancaccio, 9 - 13 aprile , ANASTASIA il musical , uno spettacolo romantico, poetico e con un pizzico di mistero basato sull’omonimo film di animazione del 1997 che ha ispirato anche la versione teatrale di Broadway del 2017. Un cast eccellente, grandi voci, danze coinvolgenti, delicatezza ed eleganza, bellissime scene ed effetti speciali molto speciali, una regia e una narrazione che accompagna lo spettatore in un viaggio dalla Russia a Parigi. Pubblico romano in standing ovation alla prima del 10 aprile .Regia di Federico Bellone, produzione Broadway Italia. Protagonisti Sofia Caselli nel ruolo di Anastasia e Cristian Catto nel ruolo di Dimitri, affiancati da Nico di Crescenzo nel ruolo di Vlad, Stefania Fratepietro nel ruolo di Lily, Brian Boccuni, nel ruolo di Gleb, e Carla Schmek l' Imperatrice. Più un ensemble eccellente.
Allegria, spensieratezza, il rito dell'estate, amori che vanno e amori che vengono, una colonna sonora ricchissima che ci riporta ai favolosi anni 60! Tanta danza, colori e sorrisi...Questa l'anima del Musical "Sapore di Mare" , tratto dal celebre film dei Fratelli Vanzina , che è in tour da febbraio scorso e che sta facendo tappa a Roma al Teatro Olimpico fino al 23 marzo. Una prima romana ricca di entusiasmo e appalusi che ha visto anche la reunion di alcuni dei protagonisti del film come Christian De Sica, Jerry Calà, Marina Suma - e del regista Enrico Vanzina che ha ricordato il fratello scomparso Carlo , primo artefice di questo prodotto cinematografico divenuto un cult.
Giuliano Peparini è stato l'unico rappresentante italiano del settore della cultura e dello spettacolo al convegno internazionale The New Rules of Soft Power 2025, svoltosi il 24 febbraio scorso a Bangkok . In occasione dell’evento , il direttore artistico e regista Giuliano Peparini, partendo dalla sua storia, ha tenuto un emozionante speech sull’importanza dell’arte e lo spettacolo come strumenti potenti di influenza e diffusione della cultura alle nuove generazioni. “The New Rules of Soft Power", organizzato dalla Thailand Creative Culture Agency (THACCA) in collaborazione con Melco Resorts & Entertainment, ha riunito leader di opinione internazionali attorno ai sei settori chiave del soft power: marketing, arti dello spettacolo, design, architettura, gastronomia e cinema.
- Daniele Cipriani designato dal MIC come prossimo Direttore Artistico del Festival di Spoleto
- Daniele Cipriani: " La danza della pace preventiva in onore di Michelangelo PIstoletto, candidato Nobel per la Pace 2025"
- MAKOM di VERTIGO... la ricerca di sè e del proprio luogo
- Teatro Arcimboldi, Il Lago dei Cigni del TAM Ballet incanta il pubblico