AIDAF, incontro #professioneinsegnantedidanza a Danzainfiera

In occasione di Danzainfiera (Firenze), Aidaf ha incontrato giovani danzatori e insegnanti di danza nell'incontro programmato sabato 24 febbraio dal titolo #professioneinsegnantedidanza con partecipazione del M° Mvula Sungani, Consigliere per la danza del Ministro della Cultura Dott. Gennaro Sangiuliano, del Consiglio Direttivo di AIDAF che vanta al suo interno la presenza dell’Etoile Internazionale Liliana Cosi, del Dott. Domenico Barbuto, Segretario Generale AGIS , e di vari ospiti, con il coordinamento di Raffaella Tramontano.

Les Étoiles, tra i protagonisti Lutz Förster, nel segno di Pina Bausch e il Tanztheater Wuppertal

A 15 anni dalla scomparsa di Pina Bausch, il Gala Les Etoiles a cura di Daniele Cipriani prevede un omaggio alla coreografa del Teatrodanza grazie alla presenza di un ospite speciale, il tedesco Lutz Förster, una delle figure di maggior spicco nella scena di fine Novecento. Il Gala Les Étoiles prevede quattro appuntamenti romani nella grande Sala S. Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica Ennio nei giorni 15 marzo (ore 21), 16 marzo (doppio spettacolo, ore 16.30 e 21) e 17 marzo (ore 16.30). Accanto alle stelle già annunciate - Bakhtiyar Adamzhan, Sergio Bernal, Alessandro Frola, Claudia García Carriera, Dani Hernández, Isaac Hernández, Maia Makhateli, Roman Mejia, Tiler Peck, Giada Rossi, Danil Simkin  e Lutz Forster- anche l'étoile a sorpresa il cui nome è ancora coperto dal segreto.

ALL BEATS TO DANCE, Danzainfiera chiude nel segno del successo. La Danza che verrà...

Oltre 18 mila presenze dal 23 al 25 febbraio nella Fortezza da Basso di Firenze  dove si è respirato entusiasmo, passione  e impegno. Ovazioni per le grandi étoile e i nuovi talenti nello spettacolo “The Gala” e grande attenzione alla formazione. Pitti Immagine ha puntato sul rinnovamento e l’internazionalizzazione. Grande attenzione per i giovani : nel corso della fiera assegnate 4000 borse di studio.  “Scommessa vinta, faremo ancora meglio- le parole dell'ad  Pitti Immagine Raffaello Napoleone. 

...e DUENDE sia...Magia, energia e colore a Danzainfiera 2024

Grande atmosfera, espressioni artistiche tra le più diverse, magia, talento, eleganza ed emozioni, mille ritmi e creatività. Tante  le anime di DUENDE, la rassegna spettacolo andata in scena domenica 25 febbraio a Danzainfiera al teatro Ronda, con il supporto di Ballareviaggiando.it. E  la presentazione con stile di Eva Edili.

Alla Scala in scena MADINA, importante pagina del teatro civile. Con Roberto Bolle e Antonella Albano

Torna alla Scala, dal 28 febbraio al 9 marzo,  Madina,  la creazione musicale di Fabio Vacchi con le coreografie di Mauro Bigonzetti , che vede protagonisti Roberto Bolle e Antonella Albano. Tematiche attuali ma universali, raramente declinate in balletto, con nomi di prima grandezza che hanno congiunto per la prima volta le proprie sensibilità e originalità artistiche. Madina affronta con tutti i linguaggi del palcoscenico il dramma del terrorismo e la capacità di scegliersi un destino diverso da quello che le tragedie del nostro tempo sembrano aver scritto per noi.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti