NAPOLI 2500, Al Faro Festival protagonisti il mare e il viaggio... Dal 28 luglio al 2 agosto

Dal 28 luglio al 2 agosto 2025, il Faro di Napoli si trasforma in un palcoscenico unico sospeso sul mare per celebrare la città, Napoli 2500. Una narrazione scandita da musica, teatro e poesia - attraverso le storie di migrazione, partenze e ritorni che hanno segnato la  storia di Napoli. Racconti diversi,  performance e duetti originali, da un luogo straordinario ed esclusivo sul mare. Una settimana di concerti al tramonto (e anche un’alba) per un viaggio nel tempo, tra villanelle e leggende, poesie e moresche, gatte e melodie mediterranee con artisti diversi tra loro per tinta e sensibilità espressiva, che guideranno il pubblico tra tradizione e nuovi linguaggi. Tutti gli eventi si terranno al Molo San Vincenzo e saranno gratuiti fino a esaurimento posti.

Viaggio itinerante nelle fiabe di Giambattista Basile...390 anni di magia

La scena culturale del Sud Italia si anima con “ Lo cunto de li Cunti - 390 Anni di Magia ”, un progetto itinerante finanziato dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e prodotto dalla Società di Produzione Best Live srl. L'iniziativa celebra Giambattista Basile , riconosciuto come il "padre delle fiabe moderne", in occasione dei 450 anni dalla sua nascita e dei 390 anni dalla prima pubblicazione del suo capolavoro, Lo Cunto de li Cunti. L'iniziativa  prevede appuntamenti fino a settembre.

Grande estate a Rocca Priora tra musica e cinema

Dopo un ricco cartellone artistico della stagione 2024/2025 , i direttori artistici del Teatro Comunale Le Fontanacce, Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, organizzano  grandi eventi di canto e cinema nella suggestiva location all’aperto del Museo Benedetto Robazza, siuato nel centro storico di Rocca Priora, fino al 27 luglio, nell’ambito dell’iniziativa “ ESTATE A ROCCA PRIORA PER TUTTI ” , a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune. Presentano gli eventi Luciana Frazzetto e Pietro Romano.

In nome della Romanità... musica e cabaret a Piazzale delle Gardenie

Il prossimo 16 luglio 2025, Piazzale delle Gardenie – cuore pulsante del Municipio V di Roma – ospiterà una grande serata di festa dedicata al quartiere, alla comunità e alla romanità. Un evento fortemente voluto e finanziato dal Municipio V, promosso in collaborazione con l’Associazione Lando Fiorini per la Romanità, Il Puff e JF Eventi e Comunicazione, con l’obiettivo di celebrare le radici culturali e lo spirito autentico del territorio. Ingresso gratuito.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti