La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale - è uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music e punto di riferimento obbligato per specialisti, musicisti e appassionati. Giunto alla XXIX edizione, il Festival si svolgerà venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 gennaio, rispettivamente a Formia, Trivio e Maranola (LT). Il Festival è stato preceduto da una anteprima di presentazione a Roma, presso l' Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, il pomeriggio del 6 gennaio con “La banda dei giganti”, parata di zampogne e strumenti della tradizione, nell’ambito de La Chiarastella. Focus sulla Romania. Premio Artista 2025 a Tony Esposito.
Musica e Danze Popolari
Appuntamento ormai di tradizione per iniziare bene l'anno, torna il 5 e il 6 gennaio 2025, in esclusiva per Natale all’Auditorium, La Chiarastella, un progetto originale di Ambrogio Sparagna, con l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica.
Danze popolari, musiche, canti, ritmi travolgenti; così il gruppo folk Terrantica, Andrea De Siena e i partecipanti al corso di danze tradizionali del centro-sud Italia ('bilancio partecipato') hanno dato vita a uno spettacolo coinvolgente che ha incantato il pubblico del teatro comunale di Formello (Roma).
Una notte " magica", piena di ritmo, di energia e di colore. Per l'evento Musei in Musica 2024 di Roma ( 7 dicembre) , 14° edizione, oltre 10.000 spettatori hanno raggiunto il Campidoglio per visitare le bellezze del museo pubblico più antico del mondo e per assistere al concerto dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta ballando al ritmo della pizzica salentina. Un appuntamento trascinante, aperto con l’ipnotica Taranta di Lizzano e proseguito con le hit più amate dal pubblico: Pizzicarella, Pizzica di San Vito e Lu Rusciu de lu mare, Sia Benedetto, la dolce Ndo Ndo Ndo in grico, Ec Ec in arbëreshë, La Cardilleddha, Klama in grico, la super ballata Teresina e ancora Dici ca nu me voi ca su piccinna, e per concludere le attesissime Calinitta e la Pizzica di Stifani.
- Gran finale per il Festival Popolare Italiano : Lumenea con Ambrogio Sparagna e il ricordo di Giovanna Marini
- Al via il Festival “Come in cielo, così in strada”.Incontri musicali, laboratori di danza e canto, e mostre...
- Concerti Roma Sinfonietta, arriva la musica tradizionale della Calabria
- Buon Compleanno ad Antonio Melegari! 40 anni " Suonati e Cantati"