TERRA FOLK IN SABINA 8-10 agosto. Laboratori, concerti, presentazioni artistiche

Natura, passioni, emozioni , musica popolare e world music. Il Comune di Cantalupo presenta   TERRA FOLK IN SABINA, musica fra gli alberi , quarta edizione, dall'8 al 10 Agosto 2025 a Cantalupo in Sabina nel verde del Parco Camuccini. Una tre giorni di musica, danza e ascolto con un ricco programma di attività coinvolgenti : laboratori, presentazioni artistiche, concerti, esposizioni. Progetto e organizzazione  a cura dell'Associazione Culturale Il Flauto Magico,  direzione artistica   Monica Neri, direzione didattica Francesca Trenta ( I Passi della Tradizione/ Il Flauto Magico) .

Sessa Aurunca, torna l'appuntamento con la Festa Popolare della Tammorra

Una tre giorni esplosiva di musica e danza  popolare - 18-19-20 luglio - per la VIII  edizione della Festa Popolare della Tammorra, Sessa Aurunca, Caserta,  grazie all'organizzazione dell'associazione Etnia Popolare,  nata a Sessa Aurunca nel 2017 e da subito attiva  per la promozione storico-culturale ed enogastronomica del territorio. La Festa vede  il   patrocinio del Comune di Sessa Aurunca e altri partner. Grandissimi artisti  tra gli ospiti , il calore e la bellezza del  territorio,  e la sua enogastronomia. La tradizione  e l'incontro tra generazioni. 

Al via il Festival di Musica Sacra Popolare " Sonus Domini"

Prende il via domenica 8 giugno, il Festival di Musica Sacra Popolare “Sonus Domini ” Itinerari musicali nel suburbio sacro. Il Festival, con la direzione artistica del Maestro Ambrogio Sparagna e la collaborazione di Erasmo Treglia e Davide Rondoni,  è realizzato in uno dei luoghi più importanti della cristianità, il Santuario della Madonna del Divino Amore a Roma, e intende  accendere l’attenzione su un’area periferica della Capitale di grande importanza storica e di religiosità popolare, ma ancora poco conosciuta alla gran parte della popolazione cittadina. Appuntamenti dall'8 giugno al 25 ottobre .

Si Canta Maggio...dal Canto di Ulisse alla musica di Theodorakis. Un ponte Italia Grecia

Grande festa per il primo maggio al Parco della Musica con l' edizione 2025 dello spettacolo  del maestro Ambrogio Sparagna Si Canta Maggio- Il Canto di Ulisse, un viaggio verso la conoscenza. E un omaggio  all' artista greco Mikis Thedorakis,  nell'anno del centenario della sua nascita.Tanti ospiti, tante voci, poesia e musica, il racconto dei diritti al lavoro, la speranza e la pace. E un pensiero a Papa Francesco. Con l ' Orchestra popolare italiana, il Coro Popolare guidato da Anna Rita Colaianni,  Theodoro Melissinopoulos, Davide Rondoni, Miriam Ayaba e Carmelo Cacciola. Alla Danza il gruppo di Danze Popolari Greche Opa Opa e la danzatrice e coregrafa Francesca Trenta.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti