Nando Citarella & TAMBURI DEL VESUVIO in “ TdV 30 ” ( Il Viaggio-Il Ritmo-Il Canto). Un concerto travolgente, potente, ritmico e dai vasti orizzonti musicali. Tanta " museca" buona , popolare, world, antica, classica e di tradizione, danze colorate dal popolare al gipsy, per festeggiare, sul palco del Parco della Musica di Roma (26 febbraio) i 30 anni di attività del progetto musicale dei Tamburi del Vesuvio fondato da Nando Citarella, e che ha portato in giro l'eco del mondo. Evento presentato dalla Compagnia “La Paranza” A.P.S. in collaborazione con Musica per Roma.
Musica e Danze Popolari
Torna domenica 2 marzo al Parco della musica di Roma la Tarantella del Carnevale, progetto di Ambrogio Sparagna. Una grande festa per tutti, piccoli e grandi, con la partecipazione di maschere e danzatori tradizionali che animeranno a ritmo di travolgenti e vertiginose tarantelle un grande concerto alle ore 18:00 in Sala Sinopoli. Ma alle 17,00 una parata mascherata negli spazi all’aperto dell’Auditorium Ennio Morricone. Sul palco l' Orchestra Popolare Italiana dell'Auditorium , il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni , il Gruppo Danzatori Popolari diretti da Francesca Trenta. Con la partecipazione speciale del Coro Multiculturale “Il Cantamondo”.
Il 26 febbraio al Parco della Musica di Roma festa di compleanno tra musica e danza per i trenta anni dei Tamburi del Vesuvio , realtà musicale multietnica nata dalla ispirazione del maestro Nando Citarella, che celebra anche i suoi 48 anni di carriera. Sul palco tanti compagni di viaggio, tanti ospiti, tanti amici per celebrare questa Festa tra presente e antico che ci riporta tra le sonorità del mondo seguendo il filo rosso del battito del Tamburo e l'odore del mare.
Al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 7 al 9 febbraio, debutta il nuovo spettacolo di teatro-danza della Compagnia Teatro del Mediterraneo " UHT - Da conservare preferibilmente entro. .." che racconta la ciclicità della vita. La Compagnia Teatro del Mediterraneo , fondata nel 1986 per volontà della coreografa Donatella Centi e del regista Orlando Forioso e ripresa dal 2023 sotto la Direzione Artistica della danzatrice e coreografa Viola Centi, intende integrare le danze tradizionali del Centro-Sud Italia con il Teatro e le nuove sperimentazioni performative.
- Torna la ZAMPOGNA, Festival di Musica e Cultura Tradizionale. Formia, Trivio e Maranola
- La Chiarastella 2025 ,un invito alla Pace e alla Comunione dei Popoli
- A Formello uno spettacolo di balli del centro-sud con la partecipazione di Andrea De Siena
- Notte della Taranta in Campidoglio...10.000 spettatori per una notte salentina