La Chiarastella 2025 ,un invito alla Pace e alla Comunione dei Popoli

Appuntamento ormai di tradizione per iniziare  bene l'anno, torna il  5 e il 6 gennaio 2025, in esclusiva per Natale all’Auditorium, La Chiarastella, un progetto originale di Ambrogio Sparagna,  con  l’Orchestra Popolare Italiana e il Coro Popolare presso la Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica. 

La Chiarastella, giunta alla sua XVIII edizione, in questo straordinario Tempo di Giubileo intende  esprimere  un forte desiderio di Pace e Comunione fra i popoli attraverso la riproposizione di alcuni canti popolari che traggono la loro origine nell’antica tradizione francescana legata al Presepe.

Partendo dall’esempio del Cantico delle Creature, lo spettacolo propone una serie di canti tratti dalla ricca tradizione sacra popolare italiana. Grazie alla straordinaria bellezza dei racconti, filastrocche, storie di presepi, pastorali e suoni di zampogna che suscitano fra tutti i presenti una forte emozione tipica della “Santa Allegrezza” del Natale, La Chiarastella  si conferma, come ogni anno, una grande festa popolare che coinvolge ogni tipo di pubblico, in particolare quello dei bambini.  

Il 5 gennaio lo spettacolo inizierà alle 18,00, e nella  giornata del 6 gennaio lo spettacolo sarà preceduto , alle ore 16.00, in Cavea, dalla Parata dei Giganti con maschere, zampogne, tamburelli e tanti canti festosi.

 

BIGLIETTI CON RIDUZIONE FINISTERRE (12 € - platea)  - attraverso il link TicketOne https://www.ticketone.it/artist/la-chiarastella/?affiliate=PI3 - o presso la biglietteria dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone  comunicando di effettuare la riservazione a nome Lista Finisterre. 

LA CHIARASTELLA 2025 5/6 Gennaio 2025 h. 18:00 Sala Sinopoli Auditorium Parco della Musica - Ennio Morricone 


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti