A gennaio un libro su Jia Ruskaia e l'Accademia Nazionale di Danza a cura di Flavia Pappacena

A gennaio sarà in libreria, per Gremese editore "Jia Ruskaja. Dalla danza libera espressiva alla creazione dell’Accademia Nazionale di Danza", il tanto atteso saggio di Flavia Pappacena sulla celebre danzatrice russa (1902-1970) che fondò a Roma l’Accademia Nazionale di Danza.

La Scala, la nuova Coppélia di Alexei Ratmansky inaugura la Stagione di Balletto

La Prima assoluta  di Coppelia ci sarà il 17 dicembre, con la nuova étoile Nicoletta Manni nel ruolo di Swanilda. La produzione sarà registrata da RAI Cultura e trasmessa il 28 dicembre su Rai 5 e RaiPlay , all’estero sulla piattaforma digitale Medici Tv il 17 dicembre. Rappresentata per la prima volta nel 1870 all'Opéra di Parigi, sulla splendida musica di Léo Delibes, Coppélia è un balletto vivace, ambientato in un villaggio della Galizia dove l’amore tra Swanilda e il fidanzato Franz viene rannuvolato dalle attenzioni che il giovane riserva a una misteriosa sconosciuta che appare a una finestra... Si apre una nuova storia per questo amatissimo balletto con la sensibilità creativa di Ratmansky. Per gli appuntamenti " Prima delle Prime ", Sergio Trombetta parlerà della nuova Coppelia il 15 dicembre, ingresso libero. 

 

ALLES WALZER! Al Teatro Argentina un frizzante balletto per festeggiare Capodanno

Daniele Cipriani Entertainment presenta Alles Walzer, un nuovo e brillante balletto sulle musiche di Johann Strauss (Padre e Figlio) e Gustav Mahler, per la coreografia di Renato Zanella. Interpreti i primi ballerini del Teatro dell'Opera di Lubiana, Ana Klašnja e Kenta Yamamoto, insieme a dodici danzatori della Compagnia Daniele Cipriani. Al Teatro Argentina il 31 dicembre e primo gennaio 2024 alle ore 18:00.

Musical: il ritorno di Rapunzel, Teatro Brancaccio. Dal 15 dicembre

Torna in scena Rapunzel il Musical con Lorella Cuccarini , scritto e diretto da Maurizio Colombi e prodotto da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni , dopo il grande successo della passata stagione, applaudito/acclamato da oltre 70.000 spettatori solo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro Nazionale di Milano. Dal 15 dicembre al 7 gennaio 2024.

La magia del Gospel a Roma con il Gospel Festival, Parco della Musica. Dal 21 al 31 dicembre

 

Giunto alla 24° edizione torna il Roma Gospel Festival, la rassegna prodotta da IMF Foundation in co-produzione con Fondazione Musica per Roma, che si svolgerà dal 21 al 31 dicembre in Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” con incursioni improvvise in alcune piazze del centro storico, realizzate grazie al sostegno del Municipio I di Roma Capitale.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti