Brancaccio è Musical ... con "Sette Spose per Sette Fratelli"

Torna al Brancaccio di Roma, dal 12 ottobre,  il musical Sette Spose per sette Fratelli , con la Compagnia Roma City Musical, la regia di Luciano Cannito, una produzione  FDF Entertainment.  Uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti. I plus: il grande impianto scenografico firmato da Italo Grassi , le luci di Alessandro Caso e i meravigliosi costumi di Silvia Aymonino progettati secondo i canoni estetici e spettacolari di Broadway e di West End. Un cast di 22 interpreti, la direzione musicale di Peppe Vessicchio. Protagonisti  Diana Del Bufalo e Baz.

Sport e arte insieme, uno spettacolo di danza per la World Triathlon Championship Series

SPORT E ARTE: UNIRE E NON DIVIDERE , uno spettacolo a cura di Daniele Cipriani organizzato in occasione della presentazione della World Triathlon Championship Series in programma al Teatro Doglio (Palazzo Doglio), a Cagliari il 6 ottobre 2022, ore 17.30 , e in diretta in esclusiva  e gratis su ITsART,  la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana.Tra i protagonisti Eleonora Abbagnato (in coppia con Giacomo Castellana); il cantante vincitore di X-Factor Lorenzo Licitra; e infine, Emanuela Bianchini e Damiano Grifoni con i solisti della Mvula Sangani Physical Dance. La serata viene presentata da Paola Saluzzi.

La danza al cinema...Royal Ballet con Mayerling di Kenneth MacMillan. Il 5 ottobre in 830 cinema in 25 paesi

Il 5 ottobre, appuntamento con  il  Royal Ballet per Mayerling di Kenneth MacMillan, a 30 anni dalla morte del coreografo nel 1992. Lo spettacolo sarà trasmesso  in più di 830 cinema in 25 paesi del mondo. Il programma è parte integrante del progetto della Royal Opera House per espandere il suo pubblico e continuare a contribuire alla ripresa vitale del cinema a livello nazionale e internazionale. Un capolavoro di narrazione  con alcuni dei più impegnativi  pas de deux del repertorio ballettistico.

Danza e rinascita nel nuovo film "La vita è una danza” di Cédric Klapisch. Dal 6 ottobre al cinema

Il film “La vita è una danza” di Cédric Klapisch arriverà al cinema dal 6 ottobre grazie a BIM Distribuzione. Un film dolce, delicato, con spunti ironici e molte verità, che insegna il valore della rinascita anche di fronte alle sfide più ardue. Protagonista del film la prima ballerina dell'Opéra di Parigi Marion Barbeau nei panni di  Elise. Con la partecipazione del coreografo Hofesh Shechter.

Variazioni di Bellezza, il Corpo di Ballo de La Scala al Tam di Milano

 

Tra novità e repertorio il Balletto della Scala,direttore  Manuel Legris,  torna al TAM Teatro Arcimboldi dal 6 al 9 ottobre 2022 con “Variazioni di Bellezza” , un programma che riunisce alcuni tra i titoli di più recente acquisizione, rimodulati sui talenti dei suoi artisti di punta o creati appositamente per la Compagnia. Una Compagnia che si apre all’oggi ma mantiene viva la storia, celebrata nel classicissimo finale, e che anche nelle recite al TAM vedrà impegnati i primi ballerini al gran completo - Antonella Albano, Martina Arduino, Nicoletta Manni, Alice Mariani, Virna Toppi, Marco Agostino, Timofej Andrijashenko, Claudio Coviello, Nicola Del Freo - i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo per i quali questi lavori sono stati creati o riallestiti.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti