Luglio in danza alla Scala. Dopo AfteRite+LORE torna Giselle...

Luglio in danza alla Scala :  fino al 7 luglio AfteRite+LORE , la nuova straordinaria produzione di Wayne McGregor, e dal   9 al 16 luglio torna Giselle, il balletto romantico per eccellenza,  con cinque diverse coppie di protagonisti.

Al via Futuro Festival, danza e cultura contemporanea a Roma

Dal 2 Luglio a Roma  ha preso il via,  presso il Teatro Brancaccio, la seconda edizione del festival di danza e cultura contemporanea “FUTURO FESTIVAL” diretto da Alessia Gatta. Ben undici progetti artistici con due prime nazionali e una internazionale, una compagnia dalla Francia e una dalla Spagna, una danzatrice Koreana e cinque coreografi di chiara fama - Kim- berly Bartosik, Claudia La Vista, Patcharaporn Krüger-Distakul, Matthias Kass & Clément Bugnon.  Fino al 17 luglio .

“VENERE IN MUSICA”, Parco del Colosseo, nel segno della musica multietnica

Dal 20 giugno quattro serate musicali nel tempio di Venere con lo sfondo del Colosseo...tanti linguaggi musicali. Apertura della rassegna affidata al Canzoniere Grecanico Salentino , ritmi e storie del nostro sud.  E poi Caraibi, Mediterraneo e Africa...

Balletto della Scala, AfteRite e LORE di Wayne Mc Gregor. Con Alessandra Ferri

Wayne McGregor torna alla Scala con un dittico di lavori sulle iconiche partiture di Stravinskij.In scena dal 24 giugno al 7 luglio, il Balletto della Scala presenta AfteRite in prima nazionale - con Alessandra Ferri nelle recite del 24, 29 giugno e 6, 7 luglio-e LORE – nuova creazione in prima rappresentazione assoluta.

TAM, MILANO, Milano, "Roberto Bolle and Friends", dal 18 al 26 giugno

L’icona mondiale della danza ritorna al TAM per celebrare il ballo insieme alle più grandi étoiles! La Grande danza di  Roberto Bolle torna a infiammare il pubblico italiano, e non solo, con un lungo appuntamento al Teatro Arcimboldi Milano. Otto date imperdibili con i migliori protagonisti della danza internazionale .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti