DUENDE, i protagonisti. L'onda del folclore argentino con Pasiòn Folklorica di Andrea e Teresa
I colori di DUENDE, la rassegna dal sapore etnico e folk di Danzainfiera 2024, in programma a Firenze il 25 febbraio, ore 14,00, al Teatro, Ronda, in collaborazione con il portale Ballareviaggiando.it, si fanno sempre più intensi e trascinanti. E' la volta del folclore argentino, l'anima del progetto Pasiòn Folklorica, di Andrea Cioni e Teresa Furno, con sede a Roma. In arrivo Chacarera e Zamba....
DUENDE, i protagonisti. La danza di Carolina Casaburi: tradizione e reinterpretazione
Continuiamo a incontrare i protagonisti di DUENDE, la rassegna dal sapore etnico e folk di Danzainfiera 2024, in programma a Firenze il 25 febbraio,ore 14,00, al Teatro, Ronda, in collaborazione con il portale Ballareviaggiando. Tante passioni sul palco, tante identità, tanti luoghi che saranno raccontati a passo di danza mediati dalla personalità del danzatore/danzatrice e dallo " spiritello" che li accomagna. E' la volta di Carolina Casaburi, danzatrice campana di danza popolare, che percorre anche il binario del teatro danza, reinterpreta, e segue la luce di Pina Bausch.
DUENDE, i protagonisti. La fiamma del Flamenco con Manuela Iannelli e Antonio Campaiola
Il caleidoscopio di DUENDE, la rassegna di danze del mondo in programma a Danzainfiera 2024 a Firenze, il 25 febbraio, dalle ore 14,00 al Teatro Ronda, sostenuta dal nostro portale Ballareviaggiando.it (iscrizioni entro il 31 gennaio) , sta prendendo forma, colore e soprattutto ritmo ... Presente la fiamma del Flamenco portata da Antonio Campaiola e Manuela Iannelli, “ANyMA compañia”, da Napoli.
ALL BEATS TO DANCE, tutta l'Italia che danza a Danzainfiera
Presentata a Roma, negli spazi dell'Accademia Nazionale di Danza, la diciottesima edizione di Danzainfiera, la più grande rassegna nazionale dedicata all’arte coreutica in scena dal 23 al 25 febbraio a Firenze, Fortezza da Basso. La Fiera, firmata completamente da Pitti Immagine srl, che l'ha acquisita in modo definitivo nel settembre scorso, ospita rassegne, eventi, stage e audizioni di altissimo livello ,proponendo stili di danza a 360 gradi. E' più di una fiera, è un luogo di incontro e confronto per tutti i professionisti e amanti della danza. Punta di diamante The Gala, a cura di Francesco Volpe, che proporrà grandi étoile italiane e internazionali. Tra le novità il premio 600 Beats, una flash open call rivolta a giovani coreografi, lanciata da Pitti Immagine ed EurAsia Dance Project International Network, e sostenuta da UniCredit, Main Partner dei saloni Pitti, e da quest'anno anche di Danzainfera.
“RIETI CITTA’ DELLA DANZA 2024”. Tutte le iniziative
La macchina del progetto Rieti Città della Danza 2024 - PID si sta mettendo in moto dopo la scomparsa di Piero Fasciolo, direttore artistico e fondatore del prestigioso concorso che negli anni ha portato Rieti ad essere la Capitale Italiana della Danza. A Piero Fasciolo è stata inoltre conferita la presidenza onoraria di RIETI CITTA' DELLA DANZA, e verranno anche istituite delle BORSE DI STUDIO “PIERO FASCIOLO” assegnate ad allievi particolarmente meritevoli e talentuosi per permettere agli stessi di poter studiare in prestigiose accademie e ricordare, attraverso una luminosa carriera, il nome del fondatore.