Un filo di commozione, tanti amici cari , stampa e vip, alla presentazione in anteprima del 25 marzo scorso ,Sala Anica di Roma, dell'ultima fatica cinematografica del regista Pierfrancesco Campanella, ovvero il corto "2020: Odissea nello spazio Covid". Un'opera delicata, e molto apprezzata dal pubblico presente, che ci riporta ai tempi dolorosi del Covid, evidenziando però speranza e solidarietà . Un ottimo cast che vede in scena Franco Oppini, il protagonista, Nadia Bengala, Luciana Frazzetto, Nicholas Gallo, Massimiliano Virgilii, e lo stesso Campanella.
Una partita a scacchi con la morte , dagli echi bergmaniani, che si conclude con la vittoria della vita. Sotto i riflettori , nel corto firmato Pierfrancesca Campanella " 2020: Odissea nello spazio Covid" , uno dei momenti più brutti che tutti noi abbiamo vissuto, riproposto al pubblico con un sorriso, un filo di ironia, tanta speranza e fiducia nel rapporto umano.
Tratto da una storia vera, si assiste alla lotta per la sopravvivenza del protagonista Franco Oppini, in ospedale per Covid. Una situazione in cui non si arrende alla disperazione e sa apprezzare l'umanità che lo circonda.
Perchè il regista Campanella ,dopo film horror e thriller , ha scelto questo tema così serio e che ha toccato tutti con paura e dolore ?
" Ho voluto aderire all'invito di un mio amico di lunga data, dal 1991, Paolo Di Gravio, che ha partecipato anche alla realizzazione del film, e che in tempi di Covid è stato in pericolo di vita - ha spiegato il regista . " Paolo si è ripreso benissimo, oggi mostra più grinta che mai, e mi ha sottoposto questa idea per ricordare quei momenti e anche rendere omaggio al personale sanitario che in quei giorni nelle corsie ha lottato e aiutato i pazienti con umanità. Non bisogna solo ricordare i casi di malasanità. Abbiamo voluto far rivivere quel periodo sottolineando come da cose negative a volte nasca anche qualcosa di buono. Nel film ci sono personaggi positivi, ma non tutti, per esempio l'inflessibile caposala , senza sorrisi, professionista senza umanità, interpretata da Luciana Frazzetto, che saprà ricavare una lezione da tutti questi eventi".
" Ringrazio - ancora il regista, reduce dai successi di " Brividi d'autore" e del docufilm " C'era una volta il Beat"- tutti gli amici e collaboratori che sono venuti qui stasera. Doveva essere presente anche Elettra Ferraù, responsabile dello storico Annuariodelcinema.it . Purtroppo non è stato possibile ma voglio dedicarle questa serata ".
Il corto, che offre ottime scene, fotografia, e una interpretazione realistica e senza sbrodolamenti, inizerà il suo viaggio partecipando a vari Festival italiani ed esteri.
Anche se ha già ricevuto quattro premi per la manifestazione internazionale Champs Èlisées Film Awards di Parigi (miglior film di finzione, per lo script, a firma di Paolo Di Gravio e dello stesso Campanella, per le scenografie, curate da Laura Camia, e per Franco Oppini). E in occasione dell'anteprima sono stati consegnati alcuni attestati da Mariateresa Di Bari. Un percorso, dunque, iniziato sotto i migliori auspici.
Con la fotografia di Sacha Rossi, montaggio di Francesco Tellico e musiche di Fabio Massimo Colasanti, "2020: Odissea nello spazio Covid" avrà anche una programmazione “mirata” nelle sale cinematografiche del territorio nazionale. Altri componenti di spicco del cast tecnico sono il capo progetto Susanna Ferrando, l’art director Laura Camia, l’operatore Francesco Siciliano e il tecnico del suono Marco Pagliarin. Il brano dei titoli di coda è Antagonist, tratto dall’omonimo album di Demoghilas.
Tra i presenti alla serata ,oltre ai protagonisti del cast (assenti Nicholas Gallo e Nadia Bengala), Franco Mariotti, Mirka Viola, Marina Suma, il maestro Umberto Scipione, Sergio Siciliano, Ottavia Fusco Squitieri ,Jinny Steffan, Roberta Gulotta, Alessandro Scarnecchia, Maurizio Pizzuto, Francesco Caruso Litrico, Francesco Lomuscio, Rosanna Fratello, Morena Rosini e tanti tanti altri.
" 2020: Odissea nello spazio Covid", regia Pierfranceaco Campanella. Produzione Paolo Di Gravio e Fabrizio Rampelli per Gesticonsulktmovie srl/ Cinemusa srl.
Ester Paparozzi Ippolito
Foto Ballareviaggiando.it by Elio Ippolito