Isa Giovannozzi, stilista e fashion designer, presenta Il canto della moda – “Il canto di D.Isagio” A/I 2025 il 17 settembre, alle 20:30, presso il Circolo degli Illuminati, in Via Giuseppe Libetta, 1, Roma. Una collezione confezionata dalla sartoria Frykowska diretta da Rita Quinto - Il canto della moda, “Il Canto d.isagio”. Come ormai di consueto, quella della designer non sarà una sfilata convenzionale, ma un’esperienza immersiva e multisensoriale che integra moda, narrazione teatrale, e performance musicale dal vivo.
La sfilata di “Atelierd.isagio”, atelier di Isa Giovannozzi aperto da due anni in zona Garbatella, compirà l’anniversario in occasione dell’evento in programma a sei giorni dalla fashion week milanese: l’apertura porte sarà alle 20:30, per iniziare lo spettacolo alle 21:30. Come ormai di consueto, quella della designer non sarà una sfilata convenzionale, ma un’esperienza immersiva e multisensoriale che integra moda, narrazione teatrale, e performance musicale dal vivo.
Questa fusione di discipline artistiche eleva l'evento a una vera e personale "sacra rappresentazione contemporanea”, dove la stilista non si limita a presentare la nuova stagione firmata, ma costruisce un'intera esperienza per lo spettatore. La scelta del tema d’ispirazione, la Divina Commedia, fornisce un'architettura narrativa preesistente, offrendo al brand l'opportunità di raccontare a suo modo una storia complessa e stratificata.
Il poema Dantesco è, per sua natura, un viaggio spirituale che conduce l'umanità dalla dannazione alla salvezza. L'inclusione di una musicista dal vivo e di un narratore amplifica ulteriormente questo concetto di "viaggio", trasformando il pubblico da semplici osservatori a co-protagonisti del percorso stesso. Non a caso il locale che è stato scelto, situato a Roma in Via Giuseppe Libetta, è noto per la sua natura "camaleontica" e "multifunzionale", capace di trasformarsi per accogliere eventi di diverso genere. La sua identità complessa offre una corrispondenza quasi perfetta con la struttura tripartita della Divina Commedia.
Il nome stesso per giunta, "Circolo degli Illuminati", evoca un senso di mistero e di conoscenza iniziatica che risuona con il viaggio di Dante attraverso i regni dell'oltretomba: un percorso alla ricerca della verità, in questo caso d’identità stilistica. D’altronde se ti vivi bene, ti senti bene, ti vesti bene, conosci te stesso ed il tuo guardaroba racconta con te la tua storia. È così che il pubblico viene invitato a riflettere sul significato dei propri abiti, sull’energia del colore e su quella della materia prima.
Davanti ad uscite in passerella sperimentali e di scoperta, la cartella colori si sviluppa ascendendo con i personaggi il Monte ed approdando solo alla fine in Paradiso, dove le forme si perdono per ritrovarsi a splendere con toni candidi e palette più soavi. Anche il Make-up e le acconciature compiono i loro passaggi: dall’effetto glass sui capelli delle anime dannate appartenenti all’inferno, all’effetto di preparazione per la scalata delle cornici del Purgatorio, a quello glow ispirato alla luce e alla verità giunta in Paradiso; ogni simbolo è stato tradotto e studiato nei minimi dettagli da tutti i professionisti che hanno preso parte al progetto già dal backstage, per uscire insieme a riveder le stelle.
Il pianoforte e la voce di Flavia Zanasi, insieme a quella narrativa di Gabriele Giovannozzi, accompagnano il cammino di Isa Gio.
"E se fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e conoscenza, non potete perdervi lo spettacolo"