Dal 10 al 15 ottobre va in scena al teatro Vittoria di Roma (Testaccio) " La morte della Pizia" di Friedrich Dürrenmatt. Il mito e uomini travolti da eventi incontrollabili...Le molte verità di Delfi e le fake news intorno alla vicenda di Edipo, manipolate da oracoli e veggenti, si snodano in 70 minuti di teatro a perdifiato che disarticola beffardamente il mito. Il vero ci sfugge, ma ci salvano il riso e il disincanto. Con Patrizia La Fonte e Maurizio Pellegrino.
Musica e parole
Per il ciclo Rcconti intorno al fuoco. Notti da Brivido, va in scena il 12 ottobre, al Teatro San Gaspare di Roma, il reading teatrale in musica di Patrizia Bernardini su Carmilla, il grande classico di Joseph Sheridan Le Fanu, che racconta le gesta della prima donna vampiro della letteratura.
Un successo che si ripete. Dopo la tappa in Salento lo spettacolo teatrale di e con Sergio Siciliano " Donne e Derivati" sbarca sul litorale romano, a Fregene , Venerdì 29 settembre alle 19,30 presso Coccoloco Fregene, Lungomare di Levante.
Dal 28 settembre all'8 ottobre sbarca al Teatro Vittoria la pièce Le Intellettuali di Piazza Vittorio, liberamente tratta da "Le Intellettuali" di Moliere, da un'idea di Augusto Fornari, drammaturgia di Chiara Becchimanzi, regia di Augusto Fornari. Con le apparizioni straordinarie di Vittorio Hamarz Vasfi e Cinzia Leone, e l’amichevole partecipazione in videochiamata di Stefano Fresi.