Tornano i concerti al Museo del Saxofono di Maccarese (Roma)

Dal 5 al 26 settembre 2020, la sede che ospita la più grande collezione al mondo dedicata al sax riparte con una serie di concerti a cadenza settimanale. Da sabato 5 settembre, infatti,  riprendono i Concerti al Museo del Saxofono. Tutti i sabato sera, curiosi, musicisti ed appassionati potranno godere di un ricco programma che prevede anche la possibilità di visitare il museo, straordinariamente aperto anche di sera.

Premio Eccellenze Professionalità 2020” a Pietruccio Montalbetti

La quarta edizione del “Premio Eccellenze alla Professionalità 2020” si è  arricchita  quest’anno di un premiato illustre: Pietruccio Montalbetti, fondatore e leader del gruppo storico I Dik Dik, scrittore e viaggiatore. 

Al via il festival piemontese Before and After, dal 19 al 26 luglio

Il Piemonte ospita un'edizione speciale della rassegna Tones on the Stones, dal titolo Before and After, a Baveno, nella cava Roncino di Oira, in un villaggio di pietra a Montecrestese e in altri straordinari luoghi fra Lago Maggiore e Val d'Ossola, in streaming anche su www.beforeandafter.nextones.eu

Ostia Antica Festival 2020: Musica e Teatro dal 14 luglio al 19 settembre

E' in corso la quinta edizione della rassegna "Il Mito e il Sogno" al Parco Archeologico di Ostia Antica.  Come sottolinea Filippo Gambari, direttore del parco archeologico di Ostia Antica “il Covid19 non ferma l'edizione 2020 de “Il Mito e il Sogno”, la rassegna di spettacoli musicali e di prosa che si svolge nel Teatro romano di Ostia antica. Raggiungere il Teatro nelle serate estive è già un privilegio da non perdere, con le luci del tramonto e la brezza marina ad accompagnare la passeggiata tra i suggestivi resti monumentali di edifici antichissimi. Buon divertimento con la musica di Battisti e De Andrè, con la comicità di Max Giusti e di Paola Minaccioni, con la recitazione coinvolgente di Michela Murgia e di Stefano Massini che, insieme a tanti altri, si esibiranno a Ostia Antica dal 14 luglio al 19 settembre, grazie alla splendida organizzazione assicurata dal consorzio Antico Teatro Romano”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti