Al Balletto di Roma la Medaglia della Camera dei Deputati

Nell’ambito della conferenza stampa tenutasi il 9 luglio 2025 presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura per la presentazione del progetto “La Luce dei Luoghi”, in programma  il 12 e 13 luglio  al Museo Nazionale Etrusco di Valle Giulia, il Balletto di Roma, nella persona di Luciano  Carratoni,  ha ricevuto la Medaglia della Camera dei Deputati, conferita dal Presidente della Commissione Cultura Federico Mollicone in riconoscimento dei 65 anni di attività della storica istituzione.

Il prestigioso omaggio celebra la continuità e l’eccellenza di una Compagnia che, fondata da Walter Zappolini e Franca Bartolomei, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, rappresentando un punto di riferimento per la danza nazionale. 

Il presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone , consegnando   a Luciano Carratoni – presidente ed amministratore delegato del Balletto di Roma – affiancato da Paola Jorio, direttrice della Scuola, la Medaglia della Camera dei Deputati, ha dichiarato:   “In questo contesto, l’omaggio al Balletto di Roma per i suoi 65 anni di attività è l’occasione per ribadire la centralità della danza nel diorama culturale nazionale e della Capitale. Da sempre il Balletto di Roma è un punto di riferimento di eccellenza e innovazione. E'  per me un onore dare a questa storica istituzione il riconoscimento della Medaglia della Camera dei Deputati”.

Il 13 luglio, nel corso dell'evento La luce dei Luoghi, direttrice artistica Emanuela Bianchini , il Balletto di Roma sarà protagonista della serata con  la performance  “Balletto di Roma 65.0”,  proprio dove tutto ebbe inizio, in occasione delle Olimpiadi del 1960. Un viaggio nel tempo con lo sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni.  


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti