Da Lecce a Torino la tournée natalizia del Balletto del Sud con Il lago dei Cigni

Il Balletto del Sud, fondato nel 1995 e diretto dal coreografo salentino Fredy Franzutti , presenta al Teatro Politeama Greco di Lecce, prima di partire per la tournée natalizia in diverse città italiane, il balletto in due atti  Il Lago dei Cigni, il classico più amato dal pubblico di tutto il mondo, con le coreografie di Franzutti e musiche di  Ciaikovskij eseguite dall’Orchestra sinfonica Tito Schipa, diretta da Massimiliano Caldi.

Dal 5 al 7 dicembre, la compagnia del noto coreografo porterà in scena il più affascinante e misterioso balletto in una rivisitazione di successo, che lo ambienta nella Baviera “fin de siècle”di Ludovico II. Il clima romantico che si respira dall’inizio alla fine del balletto proviene da un filone della letteratura mitteleuropea che Franzutti fa propria con citazioni disseminate nella drammaturgia del balletto. La trama si basa su un’antica fiaba tedesca, che da sempre incanta grandi e piccini: la storia di Siegfrid e Odette, trasformata nell’uccello dal lungo e flessuoso collo dal perfido mago Rothbart, infuriato per essere stato respinto. Scrive il critico Vittoria Ottolenghi, a proposito dello spettacolo di Franzutti: "C'è qualcuno che ancora osa - dopo i prodigi conclamati di Mats Ek e di Mattew Bourne - reinventare, a suo modo, uno dei capolavori, per così dire, intoccabili: Il lago dei Cigni. E lo fa con 18 ballerini, di sorprendente qualità, con esito trionfale. Parliamo di Fredy Franzutti e del Balletto del Sud". Ballano nei ruoli principali Nuria Salado Fusté (Odette/Odille), Francesco Cafforio (Principe Siegfried), Alessandro De Ceglia (Rothbart).Le scene sono di Francesco Palma.

Il Balletto del Sud sarà ancor prima a Roma, il 22 e 23 novembre, al Teatro Brancaccio, con La bella  Addormentata. Per la leggibilità della drammaturgia, per l'efficacia dell'ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, lo spettacolo ha raccolto, sin dalle prime rappresentazioni del 2000, la piena adesione di pubblico, ed è stato ampiamente lodato dalla critica. L'assieme dei danzatori nella brillante realizzazione delle scene più festose e l'accurata esecuzione dei protagonisti hanno contribuito al successo dello spettacolo.

Il Balletto del Sud, vanto della cultura salentina, è una delle più apprezzate compagnie a livello nazionale.  Ha un organico di 16 solisti e annovera un vasto repertorio di produzioni importanti della tradizione classica e non ( Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, L’Uccello di Fuoco, Carmen, Carmina Burana, ecc…).Gli spettacoli della compagnia si replicano da anni nei più importanti festival e teatri italiani e nel  mondo.

www.ballettodelsud.it

Calendario spettacoli - Teatro Politeama Greco di Lecce

Venerdì 5 dicembre, matinée per le scuole ore 10.30,  spettacolo ore 21.00

Sabato 6 dicembre, matinée per le scuole ore 10.30, spettacolo ore 21.00

Domenica 7 dicembre ore 18.00 unico spettacolo

Info: Teatro Politeama Greco 0832 241468, Balletto del Sud 0832.453556

Tournée natalizia del Balletto del Sud

Sabato 13 dicembre ore 21.00, Teatro Nuovo di Torino, Il Lago dei Cigni

Giovedì 18 dicembre ore 21.00, Teatro Valle dei Laghi di Vezzano, Il Lago dei Cigni

Domenica 21 dicembre ore 21.00, Teatro Team di Bari, Il Lago dei Cigni

Venerdì 26, sabato 27 e domenica 28 dicembre ore 21.00, Teatro Bellini di Napoli, La Bella Addormentata

Lunedì 29 dicembre ore 21.00, Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, Il Lago dei Cigni


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti