Italiani tutti in sella alle due ruote. Cicloturismo in crescita

Gli Italiani sono un popolo di ciclisti: 17 milioni di famiglie hanno una bicicletta, 3 milioni la usano tutti i giorni grazie alla spinta degli incentivi all’acquisto, e 9 milioni  e mezzo di italiani  avrà per le prossime vacanze la bicicletta come compagna di viaggio. E componente favorevole la passione intramontabile per il Giro d'Italia.  Dati interessanti  emersi dalla ricerca  Confcommercio-Swg,  “Un'estate in rosa: bicicletta e Giro d’Italia nelle vacanze 2023 degli italiani” presentata nei giorni scorsi  a Fossacesia (da dove è partito  il 6 maggio il Giro d’Italia) in occasione del convegno “Turisti Ciclisti: la mobilità dolce  nell'esperienza dei viaggiatori italiani", organizzato da Confcommercio in collaborazione con Isnart, GAL Costa dei Trabocchi e il patrocinio di Enit. 

D-Ticket, il nuovo biglietto per viaggiare green & low-cost in Germania

Viaggiare green in Germania diventa ancora più facile, con il nuovo D-Ticket: dal prossimo 1° maggio lo speciale “biglietto unico” di Deutsche Bahn e dei suoi partner consente di visitare tutto il Paese con i mezzi del trasporto pubblico locale e regionale in modo comodo, conveniente e rispettoso di clima e ambiente a soli 49 Euro al mese.

La nuova pelle di ITA Airways

Novità a casa ITA Airways: nuove divise per il personale (Cucinelli), nuovi interni per Airbus A 320 neo di Walter De Silva, nuova Hangar Lounge Fiumicino con il menu Spring a firma Vivalda. All'insegna del made in Italy.

Ponti da capogiro a Cinecittà World e Roma World: 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno all’insegna del divertimento

La bella stagione, e i Ponti di primavera,  sono l'occasione ideale  per divertirsi e   stare insieme alla famiglia e agli amici. Alle porte di Roma la scelta è tra Cinecittà World, il Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma all'insegna dell'adrenalina e del divertivento immersivo, o Roma World, per vivere un’esperienza  unica che riporta indietro al tempo di 2000 anni fa....

Dopo Pasqua, anche i Ponti di primavera testimoniano voglia di Italia

Dopo il rassicurante risultato della scorsa Pasqua, anche per le festività del 25 aprile e del primo maggio le aspettative sembra non vengano deluse: saranno infatti 9 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per la Festa della Liberazione. Una cifra che non si discosta molto dagli 8 milioni e 99 mila concittadini che si muoveranno invece in occasione della ricorrenza del primo maggio festa dei lavoratori.  Il Rapporto Federalberghi: i viaggiatori saranno oltre 17 milioni  per un giro  d'affari complessivo di  7 ,4 miliardi.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti