Agenti di viaggio in piazza, M5S mantiene alta l'attenzione sul settore

In riferimento alla protesta degli agenti di viaggi a Roma del 12 gennaio a Piazza del Popolo, e relativamente alla crisi del settore turismo, le deputate del Movimento 5 Stelle Angela Masi e Marialuisa Faro sottolineano l'attenzione alta verso il comparto.

Federturismo chiede patente per viaggiatori vaccinati. " Il turismo rischia di morire"

Federturismo  apprende con grande preoccupazione della ventilata ipotesi avanzata dal CTS di estendere la durata dello stato di emergenza fino a luglio 2021. Il Turismo rischia di morire e serve una patente per viaggiatori vaccinati.

MSC Crociere torna in navigazione il 24 gennaio con Grandiosa

Dopo la forzata sospensione festiva MSC Grandiosa riprenderà a navigare il 24 gennaio con le già programmate crociere settimanali in Mediterraneo occidentale . Il 14 febbraio anche MSC Magnifica riprenderà il mare per i già programmati itinerari di 11 giorni verso Italia, Grecia e Malta.

Destinazione Seychelles, nuova rappresentanza per l’Italia

Seychelles Tourism Board ha scelto l’Agenzia ITA Strategy di Roma per essere rappresentata sul mercato italiano a partire dal 1° gennaio. L’agenzia subentra al direttore Monette Rose che, dopo 15 anni,  ha concluso  la sua brillante carriera per andare in pensione.

Al via Ego Airways. I nuovi collegamenti da Bari

EGO Airways , la nuova compagnia aerea Made in Italy , creata da una cordata di imprenditori italiani con alle spalle un’esperienza pluriennale nel settore aeronautico , ha dato il via il 7 gennaio scorso alle vendite in partenza dall’aeroporto di Bari .  I biglietti disponibili  interessano la programmazione annuale , attiva dal 28 marzo 2021 , con un fitto calendario di collegamenti che coinvolgerà, oltre all’ aeroporto di Bari, gli aeroporti di Forlì, Firenze, Catania, Parma, e Lamezia Terme . A questi scali, dal 4 giugno , si aggiungeranno Cagliari, Bergamo e Roma .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti