I Borghi più Belli d'Italia, quattro nuovi ingressi: Tropea, Monte Sant'Angelo, Monteleone d'Orvieto, Bassano in Teverina

L'Associazione “ I Borghi più belli d'Italia"  festeggia l’ingresso di 4 nuovi borghi fra Centro e Sud Italia : Tropea, Monte Sant'Angelo, Monteleone d'Orvieto, Bassano in Teverina. I nuovi Borghi hanno ottenuto il pregiato riconoscimento  a seguito di un iter di certificazione  che premia il patrimonio artistico, storico e culturale, oltre a parametri riferiti alla tutela dell'ambiente, dell'accoglienza turistica e delle tradizioni locali. 

Fiavet...le agenzie di viaggi non hanno più prodotto da vendere. Urgono aiuti di Stato

Fiavet: il nuovo DPCM distrugge l’ultimo baluardo del turismo invernale. Il blocco dell’indotto vede il turismo affondare assieme a tutti gli altri settori cui è legato, occorrono immediatamente aiuti proporzionali alle perdite subite.

Il Turismo organizzato sul piede di guerra. Subito indennizzi per agenti di viaggi e tour operator

La situazione per il turismo organizzato, agenti di viaggi e tour  operator, non è più sostenibile, e il nuovo Dpcm  impone nuovi limiti alle attività.  In un comunicato congiunto le  associazioni di categoria del Turismo Organizzato, Assoviaggi - Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi ed Fto - Confcommercio, chiedono che vengano accelerate tutte le procedure legate agli indennizzi già stanziati e che anche il comparto del turismo organizzato sia incluso tra i settori oggetto dell’emanando “Decreto Ristoro”. E chiedono inoltre con urgenza un incontro al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Economia e delle Finanze.

 

Dpcm, la protesta dei Parchi Permanenti Italiani ." Chiusure immotivate"

Dopo l'ultimo  DPCM, firmato in data 25 ottobre l’Associazione Parchi Permanenti Italiani annuncia una dura protesta, a difesa di un comparto che ogni anno genera 60.000 posti di lavoro, tra occupati fissi, stagionali e indotto.

Dpcm, precisazioni Federalberghi Terme su chiusura :" Le Terme Italiane sono aperte e sicure"

“Le terme italiane sono aperte. Facciamo appello a tutti gli operatori dell’informazione, affinché venga riportato correttamente il contenuto del nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei ministri”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti