" Alle Porte della Città" a Lequile (Puglia). Arte, bellezza e pizzica

Si è svolta ai primi di dicembre 2024  la seconda edizione di “Alle porte della città”, un evento  salentino che ha visto animarsi il centro storico di Lequile, in provincia di Lecce, nato  per valorizzare  le bellezze del centro storico e le tradizioni musicali del luogo. 

Lécule, in dialetto, è un comune piccolo ma fiero delle sue origini, e custodisce gelosamente le sue tradizioni. Qui sul tacco della penisola, nella Valle della Cupa, si è già nella prima cintura urbana del capoluogo. Di origine romana, sembra che l’etimo di Lequile sia da ricondursi alla presenza di un limpido specchio d’acqua, un lacus, appunto.

Nonostante  il pieno inverno, la Pizzica  (Pizzica come danza di corteggiamento , Pizzica scherma  o danza delle Spade, e Pizzica Tarantata), è stata protagonista di performance musicali all'interno del Borgo.  

Ballata in coppia e in occasioni legate al mondo contadino (nella Pizzica è importante non perdere mai lo sguardo del partner), anche a Lequile ,  come da tradizione,  si sono create ronde spontanee, ovvero spazi circolari creati da danzatori, musicisti e pubblico.

Non solo Melpignano, quindi, dove d’estate si celebra la famosa Notte della Taranta, ma anche piccoli centri come questo conservano la loro identità popolare, attirando curiosi e turisti coinvolgendoli fra piazze e vicoli antichi.

Vittoria De Matteis

https://youtu.be/8wgoxJvq-NA?si=JXNm-3K8maH4HthS


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti