Alla scoperta della Lapponia d'estate con Easyweeks, tour operator dalla " vocazione " boreale. Workshop a Verona il primo aprile

Con Easyweeks tour operator un workshop dedicato all'estremo nord Europa,  la Lapponia finlandese ( destinazioni Rovaniemi e Ruka Kusamo) a Verona, Villa Quaranta, il prossimo 1 aprile, per far conoscere agli addetti ai lavori  attrattive della destinazione e  far scoprire nuovi spunti di viaggio .  Il tour operator marchigiano  conferma la sua vocazione “boreale” e aumenta sempre più il contatto con la natura dell’estremo Nord Europa, proponendo  vacanze estive in Lapponia, spazi immensi, turismo lento,  e tante attività.

«Grazie anche e soprattutto  allo stretto rapporto con gli enti di promozione turistica, Visit Rovaniemi e Visit Ruka- Kuusamo e i supplier che ormai da anni conoscono il nostro amore per il Nord - spiega Gianna Forlastro, managing director di  Easyweeksè sempre più viva la   nostra curiosità nel proporre nuove idee di viaggio, il nostro lavoro attento e la voglia di promuovere destinazioni fuori dalle rotte più comuni o proposte in maniera differente».

Perché la Lapponia Finlandese nei programmi estivi? La Lapponia Finlandese non è solo inverno: è un luogo perfetto per tutti gli amanti della natura, del turismo a “passo lento”, introspettivo e di condivisione, per la vastità della natura e degli ampi respiri a pieni polmoni. I Parchi Nazionali  solo nell’area della Lapponia considerando la parte a sud del Circolo Polare Artico e a Nord del Circolo, sono ben 7 che ricoprono tutta l’area fino ai confini con la Norvegia e la Svezia.

« A Sud del Circolo Polare Artico si trovano Riisitunturi e Oulanka Park - precisa Forlastro - mentre a nord del Circolo si incontrano Salla, Urho Kekkonen, Pyha-Luosto, Pallas-Yllästunturi, Lemmenjoki . Il nostro obiettivo è quello di far viaggiare verso il nord l’estate lo stesso numero di passeggeri dell’inverno, che ha cifre sempre in crescendo grazie al profondo rapporto con le agenzie di viaggio partner che affidano alla nostra esperienza, maturata sul campo con frequenti viaggi esplorativi, i loro clienti».

È di certo un obiettivo ambizioso, ma si deve considerare che i territori del Sud Europa sono sempre più “caldi” e che aumenta il bisogno del viaggiatore di spazi immensi, dove può immergersi e rigenerarsi. Per questo la Lapponia offre diverse attività dal soft hiking ai bike tour, dalle camminate con renne ed husky alla pesca, dalla canoa al rafting, le saune, l’interazione con il popolo Sami, magari incontrando i loro leggendari sciamani. Ed ancora visitare i musei come Arktikum, la Miniera di Ametista o il Museo Tankavaara dell’oro o quello a cielo aperto a Lemmenjoki.

«È in quest’ottica di promozione di territori accattivanti che Easyweeks ha organizzato a Verona, per il 1° di Aprile (e vi garantiamo che non si tratta di un pesce ...) a Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA un workshop   per scoprire da vicino le meraviglie della Lapponia e le straordinarie esperienze che questa unica destinazione offre tutto l’anno – aggiunge Manila Salvatelli, ad di Easyweeks - "L’evento della Valpolicella  vedrà la partecipazione di 15 operatori dell’incoming provenienti direttamente da Rovaniemi , tra cui hotel, dmc e fornitori di servizi, pronti a presentare un’ampia gamma di idee per realizzare viaggi oltre il Circolo Polare Artico che superino la classica stagione invernale, ma aprire ad una stagionalità con infinite sfumature spesso inesplorate».

Sanna Karkkainen, direttore dell’Ente del Turismo di Rovaniemi e capo delegazione, ha così commentato la manifestazione: « Rovaniemi , la nota meta finlandese per le vacanze invernali e natalizie amata dagli italiani, ora mostra il suo altro lato come una fresca fuga estiva al sole di mezzanotte, perfetta per i vacanzieri che cercano le meraviglie naturali e lo stile di vita locale della Lapponia. Raggiungere potenziali viaggiatori non sarebbe possibile senza un partner tour operator specializzato. La competenza di Easyweeks è uno strumento prezioso e vitale per rafforzare il marchio estivo della Lapponia ed espandere il mercato con questa nuova offerta». Le proposte vedranno pacchetti combinati da 8 gg in 3 cluster: Easy, Charming e Luxury , tutti con combinazione tra le località più importanti della Lapponia, con Rovaniemi come “porta d’accesso” a tutta l’area, grazie anche ai frequenti voli della compagnia di bandiera, Finnair .

"Perché Verona?  Vorremmo dare un meritato lustro ad un’area che sta rispondendo molto bene alle nostre proposte grazie anche alla rete del nostro promotore d’area – ancora  Forlastro . " Andrea Gozzi che sta promuovendo il “nostro Nord” in maniera capillare, ma anche per la facilità di raggiungere l’evento da parte di agenti che siano in zona Milano, Bergamo, Brescia, aree nevralgiche per ogni operatore turistico».

«Siamo orgogliosi di ospitare un evento di questo calibro – commenta Luca Carrara , gm di Villa QuarantaCrediamo che la nostra struttura sia il luogo ideale per favorire connessioni di valore e dare spazio a progetti di respiro internazionale. Accogliere professionisti del settore turistico, creando momenti di incontro e dialogo tra realtà diverse, è parte integrante della nostra filosofia di ospitalità».


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti