La Nuit des Étoiles, Olbia, 26 luglio. La magia della danza. Conducono Beppe Convertini e Anbeta Toromani

Sarà  Beppe Convertini il presentatore scelto per la seconda edizione de La Nuit des Étoiles  in programma  a Olbia il 26 luglio , Piazza Crispi,  21.30. Ua serata   già diventata un riferimento nel panorama artistico italiano. Vero e proprio ambasciatore della cultura italiana attraverso le trasmissioni televisive su Rai 1 e Rai Radio 2, oltre che con pubblicazioni letterarie, Beppe Convertini condividerà il palco con la madrina della manifestazione, Anbeta Toromani.

L’occasione è preziosa, La Nuit des Étoiles si è infatti consacrata all’attenzione della critica e del pubblico portando la magia del balletto declinata ai più alti livelli nel magnifico scenario offerto dal Golfo di Olbia in Sardegna, in un contesto accessibile a tutti. Lo straordinario cast, scritturato dalla direttrice artistica Mavi Careddu, promette di rinnovare le intense emozioni della prima edizione: dieci stelle internazionali tra cui spicca Polin a Semionova, étoile dello Staatsballett di Berlino.

«Credo che la danza - le parole di Beppe Convertini- sia davvero un’arte straordinaria, mi è capitato di vedere tanti spettacoli al Teatro alla Scala di Milano, soprattutto esibizioni di Roberto Bolle, devo dire che ogni volta si tratta di una grande emozione. Per quanto mi riguarda in prima persona, direi che sono un ballerino ‘fai da te’, che si diverte con gli amici. Inoltre la Sardegna unisce storia, arte e cultura ma soprattutto ha il mare più bello del mondo, inimitabile, che ci offrirà uno scenario meraviglioso . Eventi come La Nuit des Étoiles rappresentano un’occasione preziosa per intrecciare l’eleganza della danza con le eccellenze culturali del territorio, creando un dialogo vivo tra arte contemporanea e radici profonde".

Il galà e gli artisti

La Nuit des Étoiles si conferma come uno degli eventi di danza più prestigiosi non solo in Sardegna, ma nel panorama nazionale, offrendo uno spettacolo esclusivo in grado di coniugare eleganza, talento e bellezza in un contesto aperto al grande pubblico. Il galà è stato preceduto dalla XXVI edizione della Vetrina Coreografica di Danza , il concorso internazionale in programma dal 18 al 20 luglio , sempre a Olbia. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Regione Sardegna , del Comune di Olbia e della Fondazione di Sardegna .

Un cast importante quello che solcherà il palcoscenico di Olbia con artisti provenienti dai più importanti teatri europei. Come Polina Semionova - Prima ballerina dello Staatsballett di Berlino; Martin ten Kortenaar - Primo ballerino di Berlino; Leticia Dias Domingues - Prima Ballerina Solista del Royal Ballet di Londra; Francisco Serrano - Ballerino Solista del Bayerisch Staatsballett di Monaco; Elisabeth Tonev - Principal del Dutch National Ballet di Amsterdam; Giorgi Potskhishvili - Primo Ballerino del Dutch National Ballet di Amsterdam ; Erina Yoshie - Ballerina Solista del Hungarian National Ballet di Budapest; Jorge Barani - Primo Ballerino della Opera Națională di Bucarest; Martina Arduino - Prima Ballerina del Teatro alla Scala di Milano; Marco Agostino - Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano.

I biglietti per La Nuit Des Etoiles sono disponibili sino a esaurimento al prezzo di 30€ ciascuno, l’acquisto è possibile mediante prenotazione online nell’apposita sezione Ticketing sul sito www.lanuitdesetoiles.it o fisicamente a Olbia presso gli studi di Stage One , in via G. D’Annunzio, 1.


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti