DIF 2017, arriva lo spettacolo Ballareviaggiando.it "IN FESTA !"
Appuntamento a Danzainfiera 2017 (Firenze 23-26 febbraio) da non perdere: il 23 febbraio, alle ore 16,00, Palazzo La Ronda , torna per la terza volta lo spettacolo di danza in partnership con la nostra testata ballareviaggiando.it rivolto alle danze del mondo. Questa volta al centro è l'Italia con le sue danze tradizionali, con la performance "In Festa!" presentata da Francesca Trenta, danzatrice, ricercatrice e docente, con il suo Ensemble I Passi della Tradizione, con la partecipazione di Stefano Campagna e dei musicisti Gian Franco Santucci, voce e tamburo; Doriano Prati, fisarmonica; Marco Tomassi zampogna gigante e zampogne
In arrivo Danzainfiera : “Dance Inside Out” per la XII edizione
A febbraio 2017 Firenze torna a essere la città della danza con la XII edizione di Danzainfiera (23-26 febbraio, Fortezza da Basso), una edizione che si preannuncia ricca di sorprese, di eventi emozionanti, di incontri memorabili e di momenti unici per avvicinare nuovi stili e generi di danza. Novità per la prenotazione delle lezioni, oltre 200 nell'arco della 4 giorni. Il presidente della manifestazione Alessandro Sanesi anticipa a Ballareviaggiando.it alcuni focus di DIF 2017
Roma, lezioni di danza popolare per turisti e congressisti con Ballareviaggiando Academy
Un'idea di turismo creativo e attivo? Ballareviaggiando.it e l’associazione culturale Il Flauto Magico di Francesca Trenta, studiosa e docente IALS di danze popolari italiane, promuovono un progetto di cultura tradizionale, Ballareviaggiando Academy, rivolto a un pubblico di turisti italiani e stranieri ospiti a Roma per vacanza o anche per temporanei motivi di studio/ lavoro, o congressisti e partecipanti a convention nella capitale. L'obiettivo è quello di fare una esperienza collettiva avvicinando un patrimonio culturale importante del nostro paese.
‘Le Bal’ , spettacolo da non perdere per chi ama il ballo, la musica e il teatro
Il pubblico ha accolto con entusiasmo lo spettacolo Le Bal, in scena al teatro Sala Umberto di Roma dall'11 al 23 ottobre, che racconta attraverso il ballo e la musica la storia dell'Italia dall’inizio della seconda guerra mondiale al crollo delle torri gemelle. Le Bal, nato da un format francese, è interpretato da 16 giovani attori e ballerini, con la regia di Giancarlo Fares, anche lui in scena
di Livia Rocco
LA MAGIA DI BALLO!
Ballo! Santu Paulu delle Tarante, IX edizione, il progetto artistico di Ambrogio Sparagna, andato in scena il primo luglio scorso, nella cavea dell’Auditorium di Roma, ha confermato la sua forza e il suo potere di coinvolgimento portando in scena l'Italia delle tradizioni e della devozione popolare, dalla Puglia alla Sicilia, attraverso le danze, coreografate da Francesca Trenta, i suoni e le voci dell' Orchestra Popolare e del Coro dirette da Anna Rita Colaianni. Sul palco oltre trecento artisti, danza libera e teatro danza per arrivare al cuore....
di Ester Ippolito