Nasce il Roma Film Music Festival: eventi e concerti dal 26 settembre al 2 ottobre

Nella capitale mondiale del cinema non poteva mancare un evento dedicato alle colonne sonore dei film, un genere musicale che nelle statistiche degli ascolti risulta al terzo posto dopo il rock e il pop. E così da quest'anno Roma, città simbolo dell’immaginario del cinema, ha il suo festival dedicato alle colonne sonore e ai protagonisti della musica per il grande schermo. Il progetto del Roma Film Music Festival (FMF) è ideato e prodotto dagli storici Forum Studios (Music Village) sotto la direzione artistica di Marco Patrignani.

Filarmonica Romana, la nuova stagione 22-23. Musica e danza, qualità e varietà

Presentata dal presidente  Paolo Baratta e dal direttore artistico Enrico Dindo la stagione  2022-23 dell’Accademia Filarmonica Romana , una proposta  ampia e diversificata,  adatta a un pubblico di tutte le età e per tutti i gusti,  e con più sedi:  Teatro Argentina per i concerti di musica da camera con solisti ed ensemble internazionali, il Teatro Olimpico per la danza e gli spettacoli, la Sala Casella per progetti specifici e rassegne. Molti gli artisti presenti. 

Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi...celebrati i primi 70 anni

In una  serata magica, alla Casa del Cinema di Roma, celebrati i primi 70 anni di una testata storica come l’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, fondata nel 1951 dal giornalista e sceneggiatore Alessandro Ferraù. Nell'occasione assegnati i “ Trofeo Cinema” e le Targhe Speciali Annuario del Cinema.

Anteprime 2023 - Bari, La Turandot di Capucci e Curran...la più bella di tutte

Turandot di Giacomo Puccini, con costumi di Roberto Capucci, regia di Paul Curran e scenografia di Gary McCann, andrà in scena al Teatro Petruzzelli di Bari dal 13 al 21 settembre 2023, nell’ambito della nuova Stagione d’Opera e Balletto della Fondazione lirica pugliese. “Sono da sempre stato stregato dalla Turandot”, dice Capucci.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti