...sotto l'Angelo di Castello, dal primo luglio al 25 settembre. Danza, musica, spettacolo

Accogliere l’arte, il teatro, la musica, la danza come una pratica necessaria alla propria crescita e alla costruzione di bellezza. Uscire dalle proprie case e raccontarsi altrove, in uno dei luoghi più suggestivi di Roma: Castel Sant’Angelo. La Direzione Musei Statali della Città di Roma e il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo, diretti da Mariastella Margozzi , portano avanti con determinazione il progetto di valorizzazione del sito proponendo anche quest’anno una delle manifestazioni tra le più apprezzate della città:   dal 1° luglio al 25 settembre , “ sotto l’Angelo di Castello ” , rassegna di danza, musica e spettacolo.

Torna Mamma Mia! Tour estivo dal 2 luglio

Al via il tour estivo del Musical dei record con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz Con la sua voglia di mare, di sole e di spensieratezza torna "Mamma Mia!", l'amatissimo musical firmato Massimo Romeo Piparo con le canzoni degli Abba che inizierà l'atteso tour estivo dal prossimo 2 luglio.

LA SCALA, la stagione del balletto 2022-2023. Classici con un occhio al futuro

Presentata nei giorni scorsi a La Scala di Milano la stagione 2022-2023, Opera, Musica e Balletto. La stagione del Balletto presenta una felice alternanza tra i classici e il presente: ricca, intensa e variegata .

Al via Ostia Antica Festival 2022, "Il Mito e il Sogno"

Dal 3 giugno fino a settembre la settima edizione della rassegna "Il Mito e il Sogno", al Parco Archeologico di Ostia Antica, propone teatro, musica, magia, con inizio spettacoli ore 21.15 . Anche quest'anno il festival presenta un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale, con grandi spettacoli di musica, teatro e magia, organizzato dal consorzio di imprese Antico Teatro Romano in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti