Al via il 13 ottobre Dancing Days; i giorni della danza del RomaEuropa Festival

Connor Shumacher apre il 13 e 14 ottobre al Teatro Vascello la nuova edizione di Dancing Days, I giorni della danza del RomaEuropa Festival, fino al 18 novembre al Mattatoio: con Fanny Soft Happy & The Opposite, in scena al Teatro Vascello il 13 e il 14 ottobre, il coreografo olandese Connor Schumacher inaugura il nuovo appuntamento con la sezione Dancing Days del Romaeuropa Festival curata da Francesca Manica e in scena al Mattatoio.

Al via dal primo ottobre la stagione del Teatro Brancaccio: musical, comicità e scuola di danza

“Dove eravamo rimasti”? All'insegna di questa citazione di Enzo Tortora, il Teatro Brancaccio ha presentato a Roma la stagione 2021-22, straordinariamente ricca per recuperare il tempo perduto in un anno e mezzo di chisura forzata a causa del Covid 19. Enrico Brignano, già partito con il suo 'Un'ora sola vi vorrei', ha voluto aprire così il suo spettacolo e anche il suo intervento alla conferenza stampa di presentazione, condotta dal direttore artistico Alessandro Longobardi.

Filarmonica romana, la stagione del bicentenario. Musica, danza, convegni e incontri

L’Accademia Filarmonica Romana festeggia il Bicentenario dalla sua fondazione con iniziative speciali promosse dal Consiglio d’Amministrazione e realizzate grazie anche al contributo straordinario del MIC. Il tutto concorre a dar vita ad una stagione speciale comprendente la musica e la danza, ma anche incontri, convegni, documentari e pubblicazioni.

EUR Culture per Roma vara RIEMERGERE. Eventi da settembre 2021 a giugno 2022

Al via la prima  edizione di RIEMERGERE, uno straordinario programma di eventi ideato da EUR Culture per Roma e realizzato da EUR S.p.A. con la direzione artistica di Oscar Pizzo, che da  settembre 2021 al 29 giugno 2022 trasformerà l’iconica Nuvola di Massimiliano Fuksas, il Palazzo dei Congressi e l’intero complesso urbanistico in una nuova centralità della cultura capitolina e non solo. L'EUR diventa soggetto di cultura  tra musica di vario genere, dal jazz alla taranta, artisti, letture, cinema, fotografia, .... oltre 100 eventi artistico-culturali culturali rivolti a tutte le fasce d’età che coinvolgeranno più di 600 tra artisti ed esponenti della cultura per quasi 10 mesi di programmazione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti