RESPIRI Festival al MAC fino a maggio. Il successo di 'Chora mu'

Una insolita e ben riuscita contaminazione tra danza contemporanea e tradizione, con la complicità di musiche di grande impatto. Questo, in sintesi, il punto di forza della coreografia 'Chora mu' (Terra mia) proposta da Gabriele Cantando Pascali nel quarto appuntamento del 'Respiri Festival', giunto alla seconda edizione presso il Molinari Art Center (MAC) a Roma, con il patrocinio del Municipio XI.

Ma in Chora Mu c'è anche altro: un omaggio a quel Salento così importante nel patrimonio delle tradizioni popolari. Le donne pugliesi, come spiega l'autore, sono riuscite nei secoli a cambiare il loro destino, diventandone protagoniste. E in questo spettacolo non ci sono solo coreografie di grande effetto ma anche narrazioni: la storia e le leggende della terra d'origine dell'autore, colta in alcuni dei suoi aspetti più inquietanti e duri, ma anche liberatori. Molti applausi al coreografo, a tutti i partecipanti all'evento, dai figuranti-attori ai curatori della parte tecnica, e, ovviamente, al talentuoso e impeccabile corpo di ballo.

Proseguono gli appuntamenti della rassegna coreografica

Oltre a proporre interessanti coreografie – nuovissime o rielaborate - il “Respiri Festival” è anche una competizione dedicata a coreografi emergenti e una vetrina per nuove produzioni. Nove in tutto gli appuntamenti coreografici, di cui 4 dedicati al contest coreografico Frames#, in cui i giovani artisti si confrontano per ottenere riconoscimenti e premi, tra i quali una residenza coreografica al Molinari Art Center. Cinque le serate di spettacolo che accompagneranno il pubblico sino a maggio. Tutti gli appuntamenti della rassegna hanno il patrocinio del comune di Roma (Municipio XI) e vedono come media partner ufficiale la radio web RadioDanza e Cultura Italia Network.

Con la direzione artistica di Giacomo Molinari, Respiri Festival propone performance molto diverse tra di loro, ed è questo uno dei fiori all'occhiello dei 9 eventi di quest'anno. Da non perdere i prossimi appuntamenti, fino all'ultimo previsto il 10 maggio, e la competizione 'Frames', che darà al pubblico presente la possibilità di votare, fino alla proclamazione del vincitore dell'edizione 2025.

Tutti gli spettacoli in cartellone si tengono al TEATROLIBERO del Molinari Art Center, Via Antonino Lo Surdo 51 (zona Marconi)

 

Livia Rocco

 

Info e prenotazioni: TEATROLIBERO del MAC: www.molinariartcenter.it, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 06/5574685 Roma, via Antonino Lo Surdo 51.


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti