“Sboccia l’estate” dei Teatri di Siena. Prosa, danza, musica e grandi concerti in giro per la città

 

“Sboccia l’estate” dei Teatri di Siena.  Da giugno a settembre diciotto appuntamenti con lo spettacolo dal vivo protagonista della stagione estiva a cura del direttore artistico dei Teatri di Siena Vincenzo Bocciarelli. Prosa, danza, musica e improvvisazioni teatrali nei luoghi più suggestivi della città. Grandi nomi del panorama nazionale e internazionale e performance itineranti delle compagnie teatrali senesi.

 

Casa Del Cinema di Roma, XXI edizione del Premio Roma Videoclip

Il  21  maggio 2024, presso la  Sala Cinecittà -Casa del Cinema di Roma, si svolgerà il Premio Roma Videoclip-il cinema incontra la musica, giunto alla XXI Edizione. Si tratta della più importante kermesse nazionale, ideata e diretta da Francesca Piggianelli, Presidente della Associazione culturale Romarteventi, con il Riconoscimento della Direzione Generale Cinema Audiovisivo del Ministero della Cultura, il Patrocinio di Roma Capitale, Roma Lazio Film Commission, Regione Lazio, Panalight, CSC, SIAE.

Teatro Delle Muse, in scena "Ti scoccia se ti chiamo amore ? Alto tasso di comicità...

 

Dalla penna inesauribile di Luca Giacomozzi, approda al Teatro delle Muse di Roma da mercoledì 15 maggio, "Ti scoccia se ti chiamo amore?" , diretto dallo stesso autore. In scena un cast numeroso con Luigi Ferraro, Emiliano Reggente, Camilla Bianchini, Giulia Zadra, Michele Mancuso, Francesca Pausilli e Claudio Scaramuzzino, che regaleranno al pubblico momenti di gioiosa ilarità attraverso il classico espediente degli equivoci.

Al Teatro Trastevere" IO SONO NIJINSKY". Dai diari della stella dei Balletti Russi

Appuntamento con il teatro d'autore...  Dopo le repliche milanesi presso il Teatro della Contraddizione, approda al Teatro Trastevere di Roma Daniele Bernardi e i diari di Vaslav Nijinsky, sabato 11 e domenica 12 maggio 2024, rispettivamente alle ore 21.00 e 17.30. L' attore, autore e regista Daniele Bernardi porta in scena la dolorosa vicenda di Vaslav Nijinsky (Kiev, 1889 – Londra, 1950), la leggendaria stella della compagnia dei Balletti Russi. Ad accompagnare il suo assolo, le scenografie e i tessuti sonori di Ledwina Costantini, i costumi di Luisa Beeli e la voce fuori campo dell'attrice-cantante Raissa Avilés.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti