Teatro Parioli, per la stagione 24/25 il nuovo direttore artistico è Massimiliano Bruno

Presentata nei giorni scorsi  la quarta stagione del Parioli Costanzo. Tredici   spettacoli, tanti eventi , appuntamenti per famiglia , e un nuovo Direttore Artistico: Massimiliano Bruno.  Riconosciuto dal MIC quale Centro di Produzione, il Parioli – rilevato tre anni fa da Michele ed Enzo Gentile e da Giovanni Vernassa , con il sostegno di Banca del Fucino – vede quest’anno un avvicendamento, con Giovanni Vernassa che passa il testimone al nuovo socio Fabrizio Musumeci, imprenditore affermato nel settore del turismo e della comunicazione, con il ruolo di  Direttore Commerciale del teatro. Tanti nomi in cartellone : Raoul Bova, Gianmarco Tognazzi, Massimo Ghini, Ale e Franz, Riccardo Rossi e tanti altri.

Giulio Wilson e gli Inti-Illimani in tour dal Nord al sud Italia

Giulio Wilson e gli Inti-Illimani, dopo il grande successo da tutto esaurito del precedente tour mondiale, si esibiranno da Nord a Sud Italia per gli ultimi appuntamenti di AGUA WORLD TOUR: il cantautore toscano e il celebre gruppo cileno si esibiranno nelle principali città del nostro Paese con brani di repertorio e le canzoni del loro nuovo disco AGUA, acclamato da fan e dalla critica, che pone attenzione sulle problematiche ambientali e sociali attuali.

La "ricca" estate teatrale di Claudia Campagnola

É  un’estate ricca di impegni lavorativi  quella dell'attrice  Claudia Campagnola. Da giugno ad agosto riporterà in scena l’ultima commedia che l’ha vista protagonista, “Lumiere”. Riproporrà poi lo spettacolo di successo “Chiamatemi Mimì”, firmato da Paolo Logli e diretto da Norma Martelli che omaggia l’indimenticabile Mia Martini. Tra gli importanti eventi che la vedranno esibirsi anche “Al cuore della democrazia”, organizzato in occasione della cinquantesima settimana sociale della Conferenza Episcopale Italiana, alla presenza del Santo Padre Papa Francesco, del Presidente Mattarella e delle massime autorità italiane.

TEATRI DI SIENA, presentato a Roma il cartellone 2024/2025 a firma Vincenzo Bocciarelli

Presentato a Roma il cartellone 2024/2025 e la nuova immagine istituzionale dei Teatri di Siena dal Direttore Artistico Vincenzo Bocciarelli e dal Sindaco Nicoletta Fabio. Ed è da un veliero illuminato riparte la rotta della nuova stagione del Teatro dei Rinnovati e del Teatro dei Rozzi. Uno sguardo rivolto alla prosa classica e contemporanea ma anche al musical, al balletto, alla lirica, alla commedia e agli spettacoli per l’infanzia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti