Teatro Brancaccino, 2019-2020. Continua " Lo spazio del racconto"

E' in pieno svolgimento  la stagione del teatro Brancaccino di Roma, che ha preso il via il 10 ottobre scorso con proposte di grandi autori e interpreti, contenuti profondi ma anche testi comini e brillanri. E un grande spazio alla fogura femminile nelle sue più varie sfaccettature e personalità.

 

“Flautissimo 2019... Verso Sud”. I luoghi del mondo e dell'anima

Ha preso il via il 2 novembre scorso a a Roma, al Teatro Palladium, la ventunesima edizione di Flautissimo- Verso Sud  (2 novembre-11 dicembre)   con due intense giornate dedicate interamente alla musica classica con alcuni tra i più grandi flautisti al mondo. La manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica, e che negli anni ha vissuto tante stagioni di aperture ai nuovi linguaggi dello spettacolo contemporaneo, oggi è anche jazz, teatro, performance crossdisciplinari e altro ancora.

Al via Bitalk a Bitonto, festival diffuso " dal 68 agli anni di piombo"

Cinque giorni tra teatro, cinema, musica, arte, e letteratura per raccontare, commentare e riflettere su un periodo storico cruciale della storia del nostro Paese. E’ Bitalk, il festival “diffuso” che torna per la sua terza edizione da mercoledì 30 ottobre e fino al 3 novembre tra i più bei luoghi del centro storico di Bitonto (Bari), con un programma di eventi- per la maggior parte gratuiti- quest’anno dedicati al tema “dal ’68 agli anni di piombo”.

Festa del cinema, Roma Video Clip ...quando il cinema incontra la musica

Presentazione e premi all’Auditorrium di Roma (22 ottobre ,h.17,00), nell’ambito della Festa del Cinema (Spazio Regione Lazio Roma Filòm Commission) per la XVII edizione di Roma Videoclip : Special Award, anticipazioni, proiezioni della più importante rassegna di cinema e musica con la presenza di artisti, registi, produttori di questa edizione. Presentazione affidata al  giornalista di RAI 1 Stefano Buttafuoco.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti