Encuentro...la nuova Milonga a Roma

 

Dal 13 maggio al 26 agosto il tango sarà protagonista a Roma nella nuova Milonga   "Encuentro"  in zona Roma Centro (Piazzale Flaminio)..."una Milonga, uno spazio per condividere, divertirsi fino a tardi ... anche ballando",  a cura di Francesca Argentino (Argentino Tango), Lucas Gatti e Daniela Demofonti.

Festival Mediterraneo dell’Incontro. L’Africa incontra il Sud d’Italia

 

 

Il  Festival Mediterraneo dell’Incontro, terza edizione, manifestazione dedicata alla riscoperta e valorizzazione delle tradizioni musicali che da secoli abitano il Mediterraneo  a testimonianza  di un   modello di convivenza possibile tra i popoli, si è aperto a Roma il 30 aprile scorso, Auditorium Santa Chiara, Torrino.

Torna il Meeting Internazionale di Danze Popolari Alta Valle del Velino

Seconda edizione del   Meeting Internazionale di Danze Popolari Alta Valle del Velino (2-5 giugno) con l’obiettivo di far conoscere questo territorio del Lazio, i suoi caratteri geografico-paesaggistici, le sue risorse naturali, la sua storia, il suo artigianato locale, le sue usanze e le sue tradizioni.

ASTRA ROMA BALLET al Teatro Olimpico in "George Sand, uomo e libertà"

Dopo il successo di Bagliori d’Astra, la Compagnia Astra Roma Ballet, fondata e diretta dall’étoile Diana Ferrara, torna venerdì 29 aprile 2016 sul palco del teatro Olimpico di Roma con una prima assoluta, George Sand “uomo” e libertà, racconto danzato dedicato alla straordinaria e affascinante figura della scrittrice Amantine Aurore Lucile Dupin, nota al pubblico con lo pseudonimo maschile di George Sand.

ROMA, RIAPRE IL TEATRO OLIMPICO. Grande festa il 26 aprile

 

Sarà una grande festa il 26 aprile a riaprire il Teatro Olimpico, la cui programmazione si era bruscamente interrotta la notte del 22 gennaio a seguito del parziale crollo degli ultimi piani di un edificio attiguo.Una straordinaria serata dedicata a tutti coloro che hanno sostenuto con calore questo attesissimo ritorno.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti