A Catania prende il via una rassegna di tango che ci accompagnerà per tutto l’autunno. Dal 21 settembre al 30 novembre il capoluogo etneo ospiterà la “Milonga Cromatica”, un appuntamento da non perdere per chi vuole scoprire i diversi aspetti del tango.
L’evento è proposto da “Caminito Tango”, associazione culturale di tango argentino, dopo il successo del “Catania Tango Festival”, inserita nel programma culturale estivo della Provincia regionale di Catania, “EtnaFest”. Questo nuovo incontro con il tango da ballare, da vedere e da ascoltare è organizzato in collaborazione con Spazio Cromatico.
“Obiettivo della rassegna – dice Elena Alberti, Presidente di CaminitoTango - è quello di creare un percorso ‘cromatico’ sul tango e sulle sue innumerevoli sfaccettature, attraverso la presentazione di frammenti della sua storia e della sua cultura in un ambiente multimediale quale è, appunto, quello di Spazio Cromatico, in cui lo spettatore/ballerino potrà seguire e partecipare ad una esperienza sonora e visiva totale”. Come spiega Angelo Grasso, direttore artistico di CaminitoTango, “i ‘frammenti cromatici’ si comporranno di settimana in settimana – ogni mercoledì - mediante concerti, documentari, film, video di grandi spettacoli di tango, readings, mostre, corti teatrali che precederanno la milonga vera e propria, curata da una rotazione di musicalizadores che assicureranno varietà di stili e di orchestre”.
Il ricco e vario programma prevede, inoltre, una serie di “pratiche a tema” tenute periodicamente da ballerini ospiti. Gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.30 (alle ore 21.00 in caso di proiezione di film), e a seguire la milonga (alle ore 22.15 circa). Protagonista della serata inaugurale, il 21 settembre, il Trio (La) Mariposa (nella foto), che esegue i classici della tradizione tanguera fino al moderno Piazzolla e a seguire, le selezioni musicali di Dorine Di Marzo.
(www.caminitotango.com)