Danze sulla Via della Seta e Nord Africa con Helene Eriksen. Stage e show a Milano e Roma

Danzatrice, coreografa ed etnologa di danze etniche a livello internazionale  Helene Eriksen sarà a Milano e Roma con una serie  workshop più spettacolo  sulle danze della via della seta  e ritmi  del  Nord Africa, un'occasione imperdibile per  scoprire i segreti  di un percorso  culturale molto affascinante che animano  paesi suggestivi: dalle danze afgane  a quelle rom turche e  gipsy balcaniche, da  quelle persiane alle atmosfere del nord Africa.

A Milano l'evento, realizzato in collaborazione con Metiss'Art, Nomade Dance Fest e Zagharid, è atteso per il 28-29 gennaio. Per il sabato 28, dalle 15,30 alle 18,00, è previsto lo stage dedicato alle danze turche rom:  durante l'Impero ottomano  i Rom erano intrattenitori popolari per la gente, e quanto è stato  tramandato riporta un ritmo molto  fluessuoso e raffinato. Spettacolo serale Silk Road dances, dall'India al Mediterraneo (sede da definire), una jam session con percussioni dal vivo con la partecipazione  di Helene Eriksen, Alessandra e Compagnia Ondakin, Maya Devi e Rajpout Maharani, Francesca Pedretti e altri ospiti. Per la domenica  (13,30-16,30) in programma seminario di Danze afgane Logari, lo stile più famoso  che  si esprime  in movenze femminili tra  la civetteria e timidezza  (con i Talebani al potere bandita ogni forma di danza). Dalle 17,00 alle 20,00  danze Gipsy dei Balcani, una miscela effervescente di  tradizioni musicali  e di danza. Sede degli stage Zagharid Asd ( Milano, via delle Tuberose 14 (www.zagharid.it). Per prenotazioni e informazioni  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Culture diverse per l'appuntamento  romano , 4 e 5 febbraio, nel corso del quale  Helene Eriksen intratterrà i suoi allievi  sulla danza Ghawazee, Egitto, appartenente alla tribù gitana Nawar, presente anche in Libano e Siria (4 febbraio dalle 11,00 alle 14,00),  e sulla danza tunisina (sabato 4 febbraio  dalle  15,00 alle  19,00). Per la domenica 5 febbraio  in programma la danza persiana (dalle 11,00 alle 14,00), uno stile che  esprime  la grazia  e dolcezza  del divertimento cortigiano del XIX secolo. Dalle 15,00 alle 17,00 seminario sullo stile Kathak, forma di danza classica  che si è sviluppata come intrattenimento nelle corti della dinastia Moghul dell'India del Nord.  Oggi, questa  danza è caratterizzata da pantomima, mimica espressiva e un veloce lavoro di gambe.  Infine  la sera del 5 febbraio lo  spettacolo    "Danze della via della seta e Nord Africa" con Helene Eriksen , Apsaras Dance (Roma), Carovana Tribale (Roma), Aurora Dunia & Sanàbil (Roma); Silvia Argurio , L'Arco di Artemide (Roma), e la partecipazione strordinaria di Maria Strova (Colombia/Italia), Jameelah Sultan (Malta), Belynda Azhaar (Australia/Korea). L'organizzazione degli eventi  romani è   a cura  di  San Lo (via Tiburtina Antica, 5/b,Roma 00185, tel (0039) 06 4467158,www.sanlo.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) con la collaborazione di Aurora Dunia  (www.auroradunia.it), Metiss'Art (www.metissart.it), Nomad Dance Fest ( www.nomadancefest.com), Zagharid ( www.zagharid.it).


Per maggiori informazioni sull'artista www.helene-eriksen.de


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti