In Guadalupa un caleidoscopio di danze e tradizioni tutte da scoprire

La Guadalupa, incontaminato arcipelago delle Antille, vanta un ricco patrimonio di danze e musica: il Guoka, il Zouk, la Beguine, la Quadriglia. In ogni stagione ci sono occasioni per ballare grazie a feste come il Carnevale e ad eventi  legati alla vita locale


di Livia Rocco


Nelle isole di Guadalupa la musica e la danza accompagnano i diversi momenti della vita, ed è sorprendente la varietà di balli presenti in queste isole delle Piccole Antille, ‘dipartimento francese d’oltremare’.

Repubblica Dominicana, il paese della musica e della danza

Bachata, merengue e salsa, spiagge incantevoli, una natura rigogliosa e le testimonianze della prima città del Nuevo Mundo, Santo Domingo. Un ritmo contagioso attraversa strade, case e spiagge di questa  destinazione cult.

 

di Ilaria Mandoli

Nelle isole dell’Oceano Indiano l’Africa e l’Europa ballano insieme

Rimangono vaghe tracce dei tempi della schiavitù nella Moutia e nel Segà, le suggestive danze tradizionali di Seychelles e Mauritius. Ma la colonizzazione europea ha arricchito il patrimonio ‘creolo’ delle Seychelles con balli come il Kamtole e il Kontredanse. Cultura africana, malgascia ed europea si fondono nell’esperienza del ritmo

di Livia Rocco

L’India che danza: dai templi alle corti fino a Bollywood

Le danze indiane vantano una tradizione antichissima e strettamente legata alla devozione e religiosità: lo rivela la forza dell’espressione di tutto il corpo. E come racconta il mito  il ballo fu un dono del creatore agli uomini…  Stili  sacri e  classici, folk e bollywood  raccontano  l’anima  di questo grande paese che ha attratto viaggiatori da sempre alla ricerca di una esperienza di vita

di Ester Ippolito

"Hai fatto prigioniero il mio cuore
nelle infinite reti
della tua musica".

Tagore

Sottocategorie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti