Barcellona celebra Picasso a 50 anni dalla morte

Nel 50° anniversario dalla sua morte, la capitale catalana propone un incontro ‘ravvicinato’ con il genio per eccellenza dell’arte contemporanea, Pablo Ruiz Picasso, nei luoghi che hanno ispirato e dato vita a molte delle sue opere.

Il ritorno di FareTurismo, unico appuntamento nazionale sulla formazione e il lavoro nel turismo. Roma, dal 21 al 23 marzo

Si apre domani 21 marzo FareTurismo, unico appuntamento nazionale sulla formazione e il lavoro nel turismo - ideato e organizzato dalla Leader srl e giunto alla 22ª edizione - presso l’Università Europea di Roma (Via Aldobrandeschi 190, a mt 300 dalla stazione ferroviaria Roma Aurelia) fino a giovedì 23 marzo. Ugo Picarelli, dondatore e direttore di FareTurismo: "FareTurismo intende dare il suo contributo annuale, affinché il turismo possa determinare occupazione in termini quantitativi e qualitativi, ma anche divenire fortemente ambito dai giovani per il proprio futuro professionale".

Si alza il sipario su BMT 2023....de Negri: " Pronti a buttare via i tre anni più brutti della nostra vita"

Tutto pronto per la 26esima Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, che vedrà per la inaugurazione la partecipazione della ministra del Turismo Daniela Santanchè, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, dell’ad di Enit Ivana Jelinic e del patron di Progecta Angioletto de Negri. L’appuntamento con il taglio del nastro di BMT, che anche per il 2023 conferma la sinergia con UniCredit, è in programma giovedì 16 marzo 2023 alle 11:30 alla Mostra d’Oltremare di Napoli (sala Mediterraneo, padiglione 4).

E’ primavera e...Cinecittà World apre le sue porte

Presentata in Campidoglio la nuova stagione di Cinecittà World: opening il 18 marzo, grande festa di inaugurazione il 19 marzo per la Festa del Papà a sostegno del Bambin Gesù. Tante le novità che accompagneranno i visitatori in questa lunga stagione che durerà fino al 7 gennaio 2024.

Bressanone, con Bressanone Water Light arte, sostenibilità e creatività

Tra i tanti progetti della terza città altoatesina e dei suoi dintorni, spicca il Bressanone Water Light Festival  (3-21 maggio) – un evento annuale in cui la città e i suoi dintorni si trasformeranno in galleria d’arte a cielo aperto grazie alle installazioni di artisti provenienti da tutto il mondo con cui diffondono una consapevolezza rispettosa della natura e un uso sostenibile delle risorse idriche. Bressanone si conferma  un luogo inconfondibile proiettato nel futuro con forti radici nel passato, in cui si coniuga arte, ambiente e turismo.

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti