In viaggio in bus più monopattino con Itabus ed Helbiz

Nuova partership tra  Helbiz , leader nella micromobilità e il primo nel suo settore ad essere quotato al Nasdaq, e Itabus , nuovo operatore privato italiano di trasporto su gomma a lunga percorrenza,  per offrire un’esperienza di intermodalità sempre più connessa e sostenibile.

 

L'Italia punta al golf e accoglie Igtm nel 2022. Enit: "Turismo golfistico settore competitivo"

L’Italia e Roma sono pronte ad ospitare il prossimo appuntamento internazionale dell’Igtm nell'ottobre  2022  ( International Golf Travel Market), e in vista della Ryder Cup 2023. E l'Enit  ha voluto fortemente, in sinergia con la Federazione Italiana Golf, Regione Lazio e Convention Bureau Roma e Lazio e Fiera di Roma, l’approdo nel Paese del più importante evento di promozione del turismo golfistico a livello internazionale in programma quest’anno al Celtic Manor Resort di Newport (Galles, Regno Unito) mettendo  in contatto 180 buyer con centinaia di sellers e enti locali.

Viaggio in Slovenia sulle tracce del buon vino

Sono tre le regioni vinicole slovene-  Podravje e Posavje e Primorska-  terre ideali per un tour alla ricerca di bianchi o rossi, forti, pieni, leggeri, secchi o dolci, incontrando tradizioni e feste e  tradizioni ,  e degustando  buona cucina.. Tante le feste in occasione dell'11 novembre, San Martino per il vino nuovo.

La Thailandia apre le porte ai turisti vaccinati dall'Italia

Thailandia: dal 1° novembre niente quarantena per i turisti vaccinati dall’Italia e da altri 45 paesi.   L'Ente Nazionale per il Turismo Thailandese conferma che dal prossimo 1° novembre la Thailandia è di nuovo pronta ad accogliere, senza requisiti di quarantena, i visitatori stranieri completamente vaccinati, compresi i thailandesi di ritorno e i residenti stranieri, in arrivo in aereo da 46 paesi approvati dal governo.

La città di Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024. La sfida è aperta

 

Vinci (Firenze) Capitale della Cultura 2024, la sfida può cominciare. La città di Leonardo ha inviato il dossier al Mibact. Adesso è realtà, la candidatura della città toscana che ha dato i natali al genio universale di Leonardo per il riconoscimento di città ammiraglia della cultura del Paese.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti