A Roma, 28-30 settembre, il 25° Summit Globale per il futuro del Turismo

 

Dal 28 al 30 settembre, la Città Eterna ospiterà il 25° Summit Globale ( World Travel & Tourism Counci WTTC), un incontro di leader globali provenienti dal mondo degli affari, del governo e dei media, evento che torna in Europa in collaborazione con il Ministero del Turismo italiano, ENIT (l’Agenzia Nazionale del Turismo), il Comune di Roma e la Regione Lazio e che  si svolgerà presso l' Auditorium Parco della Musica.

Stelle di Fuoco a Cinecittà World. Il più grande show piro-musicale dell’estate

Cinecittà World Fuochi fino a 250 metri d’altezza, visibili a oltre 10 km di distanza, con una potenza luminosa pari a 300.000 lampadine: a Cinecittà World torna Stelle di Fuoco, lo show piro-musicale più atteso dell’estate, che per il secondo weekend consecutivo, da venerdì 25 a domenica 27 luglio, accende il cielo sopra il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma.

Cambio di guardia alla presidenza IBAR. Ghiringhelli, Emirates, passa il testimone a Gaglione , ITA Airways

La Associazione  IBAR , che oggi rappresenta cinquantadue compagnie aeree, italiane e straniere, che operano in Italia, ha ufficializzato nel corso della Assemblea di metà anno il cambio di guardia alla Presidenza. Durante la riunione tenutasi a Milano Flavio Ghiringhelli – Country Manager di Emirates - ha consegnato il testimone a Rita Gaglione – Head of Airport Incentives per ITA Airways.

Turismo religioso e sostenibilità, si cercano nuovi modelli

il convegno “Turismo religioso e sostenibilità ambientale”, svoltosi presso l’Università Europea di Roma ai primi di luglio, ha riunito relatori internazionali per fare il punto sul turismo religioso e interrogarsi sui nuovi modelli di accoglienza e governance necessari, in occasione del Giubileo 2025 e oltre. L’iniziativa nasce dal lavoro della prof.ssa Carmen Bizzarri, coordinatrice dell'evento e responsabile scientifica del progetto in cui si inserisce, “I nuovi sentieri del benessere tra turismo lento, sostenibilità e pellegrinaggio”.

Turismo e luoghi comuni. Federalberghi e CFMT propongono un percorso di riflessione

Federalberghi e il Centro di formazione management del terziario, con l’aiuto del sociologo Antonio Preiti, propongono un percorso di riflessione su dieci luoghi comuni sul turismo italiano, spesso percepiti come verità assolute, ma che invece distorcono la realtà e frenano lo sviluppo economico e culturale del Paese.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti