Cinecittà World: si accende il Natale....dalla tradizione all'Oriental World

Quest’anno il Natale a Cinecittà World si accende di un nuovo mondo : Oriental World, viaggio nel misterioso Oriente con maestose luminarie Cinesi. Ma non manca  il Villaggio di Natale  con la casa di Babbo Natale  il mercatino e 10 attrazioni a tema. E  Christmas on Ice, lo spettacolare show di pattinaggio sul ghiaccio nel nuovo Palastudio, con debutto il 25 dicembre,  e  la festa di Capodanno più grande d’Italia. Tutto in un solo biglietto.

Forum Internazionale del Turismo, la partecipazione di Federturismo. La firma del Patto e le riflessioni sulla crescita

Federturismo  Confindustria  ha partecipato al  Forum internazionale del turismo  di Firenze , un'occasione per riunire tutti i protagonisti del settore e per ragionare insieme sulle grandi sfide che attendono il turismo, motore propulsivo e strategico dell’economia italiana.

Open to blu: l’intervento di Fiavet Confcommercio al Forum internazionale del turismo a Firenze

Fiavet Confcommercio partecipa al Forum internazionale del turismo di Firenze  con la vice presidente vicario Luana De Angelis che interverrà il giorno 9 novembre alle 11.20 sul tema “Open to blu” , soffermandosi su tutte le opportunità che il mare, i fiumi e i laghi possono offrire alla crescita economica e sociale del turismo, attraverso un modello sostenibile basato su una valorizzazione delle risorse in armonia con la tutela dell’ambiente e della salute.

Firenze, dal Forum Internazionale del Turismo al primo G7 del Turismo

 

Si apre oggi a Firenze,  culla del Rinascimento italiano, il secondo Forum Internazionale del Turismo (8 e 9 novembre)  presso la Fortezza da Basso. L’evento, che precede il primo G7 dedicato al settore turistico, ha l’obiettivo di definire e affrontare insieme ai rappresentanti dell’industria le sfide presenti e future. Il  G7, sempre a Firenze, dal 13 al 15 novembre,  non vuole essere solo un incontro tra omologhi  ma un vero laboratorio di idee  per affrontare il futuro del settore. 

"I Sapori della Tuscia" di Antonio Castello. Tra sagre e feste, curiosità ,tradizioni e leggende

Dopo un lungo tour di presentazioni nel cuore della Tuscia,  la guida di Antonio Castello “I Sapori della Tuscia” – Viaggio Enogastronomico attraverso le Sagre e Feste di paese " , è approdata a Bolsena, in occasione del Festival dei Sapori Alta Tuscia (31 ottobre/1-2-3 novembre). Il volume  è stato illustrato   presso la sala dell' Ufficio Turistico, alla presenza del sindaco di Bolsena  Andrea Di Sorte, dell'autore del libro, affiancato da Vincenzo Peparello, presidente DMO Expo Tuscia. L'incontro è stato moderato da Raffaella Bruti. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti