Turismo della memoria, a Bari primo tour nella Bari dell'antifascismo e Resistenza

 Pronto il primo itinerario della Memoria dedicato a turisti, studenti delle scuole e agli stessi pugliesi messo a punto dall’IPSAIC ( Istituto pugliese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea) a seguito di un bando di Pugliapromozione.

Per gli amanti dello sci nasce Go Ski. L'avventura sulla neve per sciatori esperti e principianti

Touring, freeride, freestyle e telemark, esperienze da vivere in Italia e nel mondo.  Go World, gruppo di tour operator specializzato nella creazione di viaggi su misura in tutti i continenti e che accoglie al suo interno anche tour operator di nicchia con itinerari di viaggio per appassionati di diverse attività sportive, annuncia il debutto di Go Ski, nuovo tour operator dedicato agli amanti dello sci.

Al via Discover Italy, l'offerta turistica italiana dopo il Lockdown

Tra due giorni al via Discover Italy, il primo evento b2b di carattere nazionale, dedicato all’offerta turistica italiana, post lockdown. Enit, PalmucciConfidiamo che Discover Italy possa rappresentare il primo di una lunga serie di eventi necessari a riportare slancio al nostro settore”.

Turismo irlandese, cambio al vertice. Ornella Gamacchio il nuovo direttore Italia

Cambio al vertice per il Turismo Irlandese: Niamh Kinsella ha passato, infatti, in questi giorni il testimone a Ornella Gamacchio, che da nove anni collabora con l’Ente, prima consulente Stampa e dal 2019 come membro del team per le attività di relazioni pubbliche e ufficio stampa.

A Caorle "Bic 2020", l'evento Comix, Cosplay and Games di fine estate

Arriva a Caorle (Venezia) “Bic 2020” l'evento Comix, Cosplay and Games di fine estate. Appuntamento quindi per questo weekend nei giorni di sabato 12 e domenica 13 settembre negli ampi spazi del villaggio San Francesco.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti