Confindustria Alberghi...prove di ripartenza ma no alla corsa ad ostacoli

Confindustria Alberghi sta seguendo in queste ore le diverse ordinanze che arrivano dalle regioni italiane. Se certamente l’accordo della Conferenza delle regioni, in allegato a DPCM, per quanto perfettibile, aveva segnato la strada per un percorso di regole comuni ed omogenee, alla prova dei fatti stanno già emergendo delle linee di condotta molto diverse provenienti dalle varie regioni .

Vacanze plein air carta vincente dell’estate 2020. La strategia del Club del Sole

E’ la vacanza en plein air la tendenza per l’estate 2020. Lo rilevano i dati forniti dagli Osservatori del Turismo: il mercato italiano prediligerà i grandi spazi immersi nella natura e mai affollati, come i 13 dei 15 camping village di proprietà di Club del Sole, affacciati sulle più belle spiagge d’Italia con alle spalle pinete centenarie.

European Heritage Weeks: sabato 16 maggio on line dimore storiche europee.Tra queste il Castello di Thiene

Tre ville europee partecipano ad una diretta streaming mostrandosi in un tour virtuale : sabato 16 maggio alle 18:00 si terrà l’evento European Heritage Weeks, in diretta facebook sulla pagina dell’Associazione delle Dimore Storiche Europee.

Turismo e cultura, un pacchetto da 5 mld per il rilancio post Covid. ...ma nessuno è contento

5 miliardi di euro per il turismo (4) e la cultura (1). E’ questo il contenuto del DL Rilancio commentato dal ministro  Beni Culturali e Turismo Franceschini in una video conferenza all’indomani della presentazione del piano fatta dal premier Conte.

DL RILANCIO. Franceschini: 4 miliardi di euro per il turismo

Siamo alla fase del Rilancio post Covid. Nelle misure presentate dal premier Conte  nell'ultimo provvedimento un pacchetto di 55 miliardi da ridistribuire tra imprese, famiglie, scuola, ricerca ,cultura e turismo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti