ITALYWOW, il turismo riparte alla scoperta dei territori. Arriva il Covid Check

Il progetto Italywow, nato dall’omonima start up che recentemente ha raggiunto l’obiettivo minimo di raccolta nella campagna di crowdfunding, lanciata all’inizio dell’emergenza Coronavirus, ha deciso oggi di adeguarsi al mercato e creare una versione “Smart” in grado di valorizzare il turismo di prossimità, andando incontro alle nuove esigenze delle persone che dovranno scegliere la vacanza, il viaggio, il week end, in un periodo storico fatto di rispetto dei regolamenti, distanziamento sociale ed incertezza dell’intero comparto del turismo sia della filiera corta che di quella lunga.

Assoviaggi-Confesercenti Lazio: Fase 2, urgono le regole per la ripartenza delle aziende

L'avvio della Fase 2 mette in campo nuove domande ed esigenze. Secondo Assoviaggi-Confesercenti Lazio urgono le regole per la ripartenza delle aziende. L'Associazione chiede indicazioni chiare per gestire il rapporto con il pubblico, programmare in primis la destinazione Italia e i prossimi viaggi in Europa.

Turismo delle radici, una chiave per ripartire. Raiz Italiana sostiene l'appello dello chef De Santis

Raíz Italiana, associazione impegnata da alcuni anni nella promozione del turismo delle radici, sostiene l’appello del celebre chef e imprenditore italiano in Argentina Donato De Santis,  lanciato sulle sue pagine fb, un messaggio - invito per ridare  vita a  un flusso internazionale di turismo verso il nostro paese  post coronavirus: “Quando tutto sarà finito, torniamo in vacanza in Italia per aiutare il Paese delle nostre radici”.

Fase 2, le misure di sicurezza per viaggiare con Italo Treno

La sicurezza dei viaggiatori e dei suoi dipendenti per Italo è da sempre un punto fondamentale della propria strategia . Ancor più in un momento storico come quello attuale, segnato dall’emergenza Covid-19. Garantendo i più alti standard igienico-sanitari, in linea con le indicazioni fornite dal Ministero della Salute, Italo prevede regolari interventi di pulizia a bordo treno con specifici prodotti antibatterici e disinfettanti.

Entertainment subito, ma in sicurezza. Una ricerca Dynamitick e Doitwell

 La gran parte dei consumatori di intrattenimento sarà pronta per vivere un’esperienza dal vivo (cinema, teatro, eventi, parchi di divertimento, musei) entro un mese dalla fine del “lockdown”. Il rispetto delle distanze di sicurezza è il primo aspetto a cui guarderà il pubblico dell’entertainment, seguito dall’obbligo di indossare le mascherine e dalla presenza di personale dedicato al rispetto delle norme. È quanto emerge dalla ricerca “La percezione del valore dell’esperienza dopo l’emergenza Covid-19” realizzata da due società che operano nel mercato dell’intrattenimento, Dynamitick e Doitwell.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti