"Danzare per la Vita", l'impegno di AIDAF contro la violenza di genere

In occasione della Giornata Mondiale della Danza (29 aprile), si è tenuto  a Roma presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura l’evento “DANZARE PER LA VITA – La formazione dei giovani attraverso la danza: un modello contro la violenza sulle donne”, promosso da AIDAF – Associazione Italiana Danza Attività di Formazione. L’incontro, dedicato a  membro del Consiglio Direttivo di AIDAF, tragicamente scomparsa nel 2016, ha rappresentato un importante momento di riflessione e confronto sul ruolo della danza come strumento educativo e sociale nella lotta alla violenza di genere, coinvolgendo autorevoli esponenti del mondo della danza, della cultura e delle istituzioni. Presentato nel corso dell'evento  il Manifesto  Nazionale della Danza contro la violenza di genere. 

Anteprima autunno - Moulin Rouge! Il Musical” a Roma presso lo Chapiteau Sistina

“Moulin Rouge! Il Musical”  arriverà finalmente a Roma  da metà ottobre .  Il musical tratto dal rivoluzionario film di Baz Luhrmann sarà il punto di forza della stagione 25/26 del Teatro italiano e sarà presentato in esclusiva a Roma presso lo Chapiteau Sistina dalla PeepArrow Entertainment in coproduzione con Il Sistina, su licenza dell’australiana Global Creatures, produttrice del musical a Broadway.

Su Rai 1 "Viva La Danza " 2025 per la Giornata Internazionale della Danza. Roberto Bolle, la danza, l'arte e le emozioni

Torna su Rai 1 il 29 aprile, prima serata, il grandioso spettacolo " Viva la Danza " con Roberto Bolle per celebrare  tutti insieme la Giornata Internazionale della Danza e sottolineare ancora una volta il valore  di questa arte  che esprime da sempre volontà, disciplina e bellezza. " Ho sempre voluto portare fuori dai teatri la Danza- ha detto Bolle presentando la trasmissione megli spazi del MIC di Roma - e abbinarla a luoghi splendidi del nostro paese per dare un maggior valore alla Danza. Ed è questo il filo  rosso che seguiamo in Viva La Danza, regalando e trasmettendo tante emozioni". 

 

Giornata Internazionale della Danza 2025: " La Danza esprime l'indicibile"

La Giornata Internazionale della Danza è nata nel 1982 per volere del Comitato Internazionale della Danza dell’Istituto Internazionale del Teatro dell’UNESCO. È stata scelta come data il 29 aprile in onore di uno dei più grandi coreografi mai esistiti, nonché iniziatore del balletto moderno, Jean-Georges Noverre.  Ogni anno  il CID/ UNESCO   invia un messaggio ufficiale a firma  di un coreografo/danzatore illustre.

Catania Contemporanea/FIC Festival: in scena dal 29 aprile all'11 maggio

 Dopo il grande successo della scorsa edizione, il Catania Contemporanea/FIC Festival torna ad animare la città etnea, giungendo alla sua sesta edizione. Promosso da Scenario Pubblico, Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza riconosciuto dal Ministero della Cultura, e curato dalla visionaria direzione artistica di Roberto Zappalà, il festival si svolgerà dal 29 aprile all'11 maggio 2025 , trasformando Catania in un palcoscenico vibrante di arte e cultura.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti